Healthy & Beauty

Occhiali da sole e falsi miti da sfatare in vista dell’estate

Share

L’estate è uno dei momenti più belli dell’anno, ma le temperature elevate e il sole comportano sempre dei rischi. Pericoli dai quali è importante tutelarsi in ogni momento e con i giusti strumenti, come gli occhiali da sole.

Gli occhi, infatti, sono sempre “esposti” all’esterno e non hanno protezione oltre alle palpebre. Gli occhiali da sole rappresentano dunque il miglior alleato in questo frangente. Sono comunque uno strumento di cui bisogna avere cura e del quale non conosciamo ogni aspetto.

occhiali da soleocchiali da sole

Occhiali da sole: tra verità e miti da sfatare

Cosa c’è dunque da sapere sul binomio occhiali da sole ed estate? Zeiss Vision Care, azienda leader nel settore dell’ottica, ha ricercato una serie di cinque verità e falsi miti da chiarire con l’arrivo della stagione estiva.

Le lenti da sole non possono essere graduate: falso

Secondo la Relazione annuale sulla prevenzione dell’ipovisione e della cecità redatta dal Ministero della Salute, in Italia i problemi agli occhi riguardano 43 persone su 100. Si tratta di un problema che può essere anche di tipo pratico in estate, in quanto bisogna passare da un paio di occhiali da sole e non solo a un altro. A coloro che hanno bisogno di lenti graduate è quindi importante ricordare che anche le lenti da sole possono aiutarli nel correggere un difetto visivo. È infatti possibile integrare tutti i benefici delle lenti da vista in quelle da sole. Questo è un pratico accessorio per correggere miopia, astigmatismo e ipermetropia e contemporaneamente essere schermati dai fastidiosi raggi UV e prevenire problemi come irritazione e abbagliamento.

occhiali da sole- miti da sfatare

Fare il bagno in mare o in piscina

Con gli occhiali da sole è una buon’idea? Vero e falso è la risposta. Se da un lato è vero che gli occhiali di sole aiutano a proteggere gli occhi dai fastidiosi riflessi dell’acqua, che ricordiamo riflette anche i raggi UV, dall’altro bisogna ricordarsi che il cloro o il sale contenuto nell’acqua del mare sono sostante altamente corrosive, che possono danneggiare irrimediabilmente le lenti e le montature, specialmente se una volta usciti, non ci ricordiamo di sciacquare e asciugare con cura tutte le parti.

Gli occhiali da sole sono soltanto di colore scuro

Generalmente grigio o nero. Anche questa è un’affermazione falsa. Spesso si tende a pensare che il nero sia l’unico colore possibile per le lenti degli occhiali da sole e che nessun’altra sfumatura possa garantire una protezione completa dai raggi UV, ovvero a 400nm, lo standard di riferimento raccomandato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. In realtà però non è così. E’ il materiale di cui è costituita la lente a schermare dai raggi UV, mentre la colorazione fa la differenza in relazione all’intensità della luce, che più è intensa più ha bisogno di lenti scure per essere schermata.

Sabbia e graffi, un pericolo evitabile?

E’ vero. Polvere, sabbia e contatto con superfici ruvide sono una costante minaccia per i nostri occhiali da sole, specialmente durante la stagione estiva. Oggi è possibile prevenire i danni scegliendo lenti con trattamenti specifici, in grado di indurire le lenti e proteggerle da tutti quegli agenti che potrebbero danneggiarli.

occhiali da sole- miti da sfatare

Il trattamento a specchio

Questo è soltanto un tocco glamour in più? Falso. L’estate è la stagione del solleone, che colpisce a picco ogni superficie e che per questo può generare una fastidiosa sensazione di abbagliamento, che può essere mitigata dalla specchiatura della lente. Nelle condizioni più estreme, ad esempio sui ghiacciai in alta montagna o su una imbarcazione in mezzo al mare, la specchiatura potrebbe non bastare per contrastare efficacemente i riflessi e il riverbero: in questi casi è consigliato scegliere una lente polarizzante sugli occhiali da sole.

Le alte temperature estive possono causare anche spiacevoli sorprese, ad esempio se ci si dimentica l’occhiale nell’auto parcheggiata sotto il sole. Come spiega Marco Locatelli, Product Manager di Carl Zeiss Vision“In estate è consigliabile riporre gli occhiali nel cassetto sotto al cruscotto o nel contenitore del bracciolo centrale, mai lasciarli sopra al cruscotto o sul sedile. Se possibile, è meglio trasportarli e riporli sempre nell’apposita custodia, meglio ancora se coperti con la pezzuola di stoffa fornita dall’ottico. Questi semplici gesti consentono di non far innalzare troppo la temperatura sulla superficie della lente, prevenendo l’indebolimento della struttura, la possibile rottura della montatura e la precoce usura dei trattamenti superficiali della lente”.

Elena Parmegiani

Moda & Style Giornalista di moda e costume, organizzatrice di eventi e presentatrice. Consegue la Laurea Magistrale in Comunicazione Istituzionale e d’Impresa all’Università “La Sapienza” di Roma. Muove i primi passi lavorativi con gli eventi per il Ferrari Club Italia, associazione di possessori di vetture Ferrari. Da oltre quindici anni è il Direttore Eventi della Coffee House del prestigioso museo Palazzo Colonna a Roma; a cui di recente si è aggiunto quello di Direttore Eventi della Galleria del Cardinale Colonna. Ha organizzato e condotto molte sfilate di moda per i più importanti stilisti italiani. Come consulente è specializzata nella realizzazione sia di eventi aziendali, sia privati. Scrive di moda, bon ton (con una sua rubrica), arte e spettacolo. Esperta conoscitrice dei grandi nomi della moda italiana, delle nuove tendenze del Fashion e del Made in Italy. Cura anche la rubrica di Velvet dedicata al Wedding.  Segui Elena su LinkedIn Segui Elena su Facebook

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

1 mese ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

2 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

2 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

2 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

2 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

2 mesi ago