Libri

Cosa leggere di Ken Follett: i libri più belli da recuperare

Share

Ken Follett è uno degli scrittori più amati a livello globale. I suoi libri sono viaggi di storia, macchine del tempo grazie alle quali ci si può spostare tra le epoche con la forza di carta ed inchiostro. Ma quali sono i libri più belli da recuperare?

La nostra generazione dovrà pentirsi non solo per le parole e le azioni cariche d’odio dei malvagi, ma anche per lo spaventoso silenzio dei buoni“. Potremmo definire Ken Follett uno scrittore che ha fatto della sua saggezza un’arma letteraria. Autore best seller, le sue opere sono continua fonte di meraviglia per i lettori di tutto il mondo che, ogni anno, attendono pazientemente un nuovo volume da aggiungere in libreria.

Ken FollettKen Follett
Ken Follett. Crediti: Ansa

Perché Ken Follett è un autore che ha saputo fare rete con la sua letteratura. Ad oggi non è facile spiccare in questo mondo: è un processo difficile, quello di diventare uno scrittore, così come è complicato restare così a lungo in cima. Oltre a Ken Follett, ad oggi sono pochi gli scrittori così amati e seguiti ciecamente. L’unico nome che potrebbe equipararlo è forse Stephen King, anche se tratta generi differenti. Così come è difficile selezionare i libri più belli da leggere di Ken Follett.

Ken Follett, i libri più belli da leggere

Oggi il mondo è abituato a viaggiare velocemente, ma libri come quelli di Ken Follett regalano al lettore un’esperienza diversa. I suoi volumi, così ricchi ed intensi, sono una tappa piacevole e necessaria per chi ha bisogno di fermarsi. E si può partire dalla serie di Kingsbridge, composta da quelli che sono forse i pilastri della sua letteratura. Uno dei più letti al mondo è – per l’appunto – I pilastri della Terra. Questo è forse uno dei titoli più quotati e necessariamente da recuperare. È uscito nel 1989 e, della stessa serie, fanno parte altri tre romanzi, di cui l’ultimo è uscito a distanza di trent’anni. Mondo senza fine è del 2007, mentre La colonna di fuoco è arrivato nel 2017. Infine Fu sera e fu mattina è del 2020 e traccia un punto.

Ken Follett

Libri da recuperare per gli amanti della storia? La Century Trilogy: ogni volume in questo caso affronta un periodo storico ben delineato come la Prima, la Seconda Guerra Mondiale e la Guerra Fredda. “Amare qualcuno, si rese conto, significava considerarlo così prezioso da non sopportare l’idea di perderlo.” I volumi da recuperare? La caduta dei giganti, L’inverno del mondo e I giorni dell’eternità.

Ken Follett

In ordine cronologico, Ken Follett ha pubblicato Per niente al mondo, volume edito da Mondadori in Italia e distribuito nel 2021. A differenza dei suoi romanzi precedenti, questo è ambientato ai giorni nostri e racconta di una crisi globale che minaccia di sfociare nella terza guerra mondiale. Più attuale di così!

Cristina Migliaccio

Moda, Lifestyle & Glamour Nata ad Ischia, ha studiato a Salerno dove ora vive Editoria e pubblicistica. Ha vissuto quattro anni a Roma diventando giornalista pubblicista. Appassionata di libri e di tutte le dinamiche dell'intrattenimento televisivo, soprattutto riguardo le serie TV. Si occupa di Moda, analizzando nel dettaglio i red carpet e le tendenze. Sul blog www.velvetgossip.it di VelvetMAG è curatrice di curiosità ignote ai più. Segui Cristina su LinkedIn

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

1 settimana ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

1 settimana ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago