News

Giornata Mondiale dell’Oceano: i progetti per rivitalizzare l’oceano

Share

L’oceano svolge un ruolo fondamentale per l’intero pianeta, basti pensare che il 71% della superficie terrestre è coperto dalle sue acque. Con l’obiettivo di sensibilizzare quante più persone possibili a questo tema, oggi, 8 giugno, si festeggia la Giornata Mondiale dell’Oceano.

Un’occasione per ricordarci l’importanza di questo ecosistema e dare voce alle molteplici iniziative in campo per preservarne le funzionalità e caratteristiche nel tempo. Oggi, 8 giugno, in tutto il mondo si celebra la Giornata Mondiale dell’Oceano. Quest’anno il tema della ricorrenza è quello della rivitalizzazione di questo ecosistema, tra i più grandi e importanti del pianeta Terra.

OceanoOceano
Courtesy of Press Office

A ribadire questo concetto è Francesca Santoro, specialista di programma per la Commissione Oceanografica Intergovernativa dell’UNESCO e responsabile a livello mondiale dell’Ocean Literacy per il Decennio delle Scienze del Mare per lo Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite. La specialista sarà partecipe anche nel World Ocean Day – 20 Day to Lisbon: Ocean Literacy in Action. Un evento, che andrà in onda anche in diretta streaming, organizzato per spiegare le iniziative messe in campo negli ultimi anni.

World Ocean Day – 20 Day to Lisbon: Ocean Literacy in Action, un evento per l’oceano

Si terrà oggi, 8 giugno, in diretta streaming e trasmesso da Palazzo Zorzi e dall’hotel Ca’ di Dio, entrambi da Venezia, il World Ocean Day – 20 Day to Lisbon: Ocean Literacy in Action. Un’occasione per affrontare il tema della rivitalizzazione dell’oceano spiegandone la fondamentale importante. Verranno, inoltre, esposti anche gli obiettivi fissati per il Decennio del Mare e tutte le iniziative messe in campo per promuoverne il raggiungimento.

Courtesy of Press Office

Il primo passo da fare è proprio la conoscenza di questo ecosistema. Proprio per questo, l’obiettivo dell’UNESCO è mappare almeno l’80% dei fondali marini entro il 2030, rispetto il 20% che oggi conosciamo. Non solo, perchè L’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura mira anche all’introduzione di una Ocean Literacy entro il 2025 nei programmi scolastici di tutti i Paesi. Al centro dell’incontro fissato per l’8 giugno ci sarà anche il lancio del catalogo ufficiale dell’Ocean & Climate Village. Si tratta della prima mostra itinerante volta all’oceano e al clima, con lo scopo di rendere la città luogo di conoscenza del mare.

I progetti per la tutela dell’oceano

L’incontro che si terrà in occasione della celebrazione della Giornata Mondiale dell’Oceano sarà anche l’occasione per fare il punto sui tantissimi progetti, già in corso o in via di sviluppo. Tra i più importanti l’Asilo della Laguna, realizzato insieme al Gruppo Prada, il progetto educativo su scala globale dedicato alla preservazione dell’oceano e delle sue risorse. Ma anche l’iniziativa Save the Wave, che punta alla sensibilizzazione e divulgazione della riforestazione della Posidonia Oceanica.

Courtesy of Press Office

In questo primo anno di attività abbiamo avviato una vera e propria alfabetizzazione oceanica attraverso una sinergia tra i più diversi campi […]. Ora prossima tappa sarà la conferenza delle Nazioni Unite sull’oceano, che si terrà a Lisbona a partire dal 27 giugno. […] Si incontreranno tutti i paesi del mondo e prenderanno decisioni per il futuro, a partire dalla valutazione dello stato di implementazione dell’Obiettivo 14 dell’Agenda 2030, che punta a conservare e utilizzare in modo durevole il nostro unico grande oceano e le risorse marine per uno sviluppo sostenibile”, ha spiegato Francesca Santoro. La specialista sarà ovviamente presente all’evento in programma per l’8 giugno con la speranza di sensibilizzare quante più persone possibili su questo tema così importante.

Chiara Scioni

Intrattenimento & Cronaca rosa Romana, esperta di logistica con la passione per il canto, motivo per cui è un'appassionata di talent show. Dai blog locali che fin da giovanissima frequenta per coltivare la passione della scrittura. Sceglie la facoltà di Lingue e Culture Straniere presso l’Università di RomaTre per approfondire alcuni ambiti multiculturali che l'appassionano del mondo anglosassone e latino. Predilige la cronaca rosa, infatti è una delle curatrici del blog di VelvetMAG dedicato ai VIP www.velvetgossip.it, ma non disdegna moda, Tv e intrattenimento. Segui Chiara su Instagram Segui Chiara su Facebook

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

1 mese ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

2 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

2 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

2 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

2 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

2 mesi ago