Musica

Francesco Renga, dal debutto in gruppo al successo come solista

Share

Romantico, ironico, ipnotico: tutto questo è Francesco Renga, nella sua musica e nella vita. Ad oggi è sicuramente tra i cantanti più amati del panorama musicale italiano, ma per arrivare all’apice della sua carriera ne ha fatta di strada. Eppure, fin da subito nella vita ha avuto chiaro il suo obiettivo: voler fare musica. 

Dopo la prematura perdita della madre, nel 1987, poco più che adolescente, infatti, Francesco Renga intraprende la carriera universitaria, eppure, si rende conto di voler inseguire di più il suo sogno: fare il cantante. Con questo solido obiettivo nel 1990 debutta insieme ai Timoria, la band di cui faceva parte, nel primo album Colori che esplodono che mostra le spiccate capacità di Francesco Renga.

Photo Credits: Ansa

Il suo timbro si riesce a contraddistinguere, così come la sua estensione vocale, che ancora oggi non passa inosservata. Dal primo lavoro in studio, il passo verso i più importanti palcoscenici d’Europa è breve per i Timoria. Peccato, che solo dopo quasi 10 anni dal debutto della rock band Francesco Renga decide di inaugurare la sua carriera da solista, desiderio che esaudisce concretamente solo un anno più tardi, nel 2000.

Il debutto da solista e la prima volta al Festival di Sanremo

Per il debutto da solista, a solo un anno dallo scioglimento dei Timoria, Francesco Renga pubblica il suo primo lavoro discografico, un album omonimo che racconta di sé e lo descrive attraverso la sua musica. Un lavoro abbastanza introspettivo, che ha aiutato il cantante a superare la separazione dal gruppo e ad affermarsi come artista nel panorama musicale italiano. Il suo debutto da solista segna anche la sua prima volta sul palco dell’Ariston al Festival di Sanremo nella categoria Giovani con Raccontami.

Photo Credits: Ansa

Al suo primo album in studio, ne seguono altri fino al ritorno al Festival di Sanremo, ma questa volta tra i big. Dopo il successo di Meravigliosa (La luna), Francesco Renga decide di tornare nel 2005 sul palco dell’Ariston con Angelo e quello sarà per lui l’anno decisivo. Un brano dedicato alla figlia Jolanda, avuta qualche tempo prima da Ambra Angiolini, ma anche un ricordo volto alla madre scomparsa. Angelo è uno di quei brani che ha segnato la carriera di Francesco Renga e, ancora oggi, tra i più ascoltati dell’artista. Anche all’epoca, infatti, ha avuto un ottimo riscontro tra il pubblico, finendo sulla vetta di tutte le classifiche musicali.

Francesco Renga, dal ritorno a Sanremo fino ad oggi

Nel 2009 decide di tornare al Festival di Sanremo per ritentare la sorte con Uomo senza età. Dopo aver partecipato attivamente in prima linea al progetto per il terremoto dell’Aquila nello stesso anno e l’anno successivo torna sul palco dell’Ariston, ma come ospite. Nel 2010 arriva l’album di inediti Un giorno bellissimo. Le ultime volte sul palco dell’Ariston è stato durante la 69esima edizione con Aspetto che torni e nel 2021 con Quando trovo te.

Photo Credits: Ansa

Negli ultimi tre anni Francesco Renga è tornato anche sul piccolo schermo come giudice a All together now, lo show musicale condotto da Michelle Hunziker. Lo scorso 13 maggio ha pubblicato l’ultimo singolo Mille errori. Dallo stile rock a un pop più romantico, oggi Francesco Renga compie 54 anni, è un artista affermato e festeggia i successi più importanti della sua carriera, per un futuro ricco di novità e vittorie.

Chiara Scioni

Intrattenimento & Cronaca rosa Romana, esperta di logistica con la passione per il canto, motivo per cui è un'appassionata di talent show. Dai blog locali che fin da giovanissima frequenta per coltivare la passione della scrittura. Sceglie la facoltà di Lingue e Culture Straniere presso l’Università di RomaTre per approfondire alcuni ambiti multiculturali che l'appassionano del mondo anglosassone e latino. Predilige la cronaca rosa, infatti è una delle curatrici del blog di VelvetMAG dedicato ai VIP www.velvetgossip.it, ma non disdegna moda, Tv e intrattenimento. Segui Chiara su Instagram Segui Chiara su Facebook

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

1 mese ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

2 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

2 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

2 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

2 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

2 mesi ago