Interviste in doppio petto

Caterina Lucchi: “La borsa rappresenta il carattere della donna che la indossa”

Share

Il viaggio da puro insider dello stilista Mirco Giovannini ci porta a conoscere Caterina Lucchi. Siamo nel cuore della Romagna, e precisamente a Cesena, per raccontare una storia di belle borse lunga 30 anni e non solo, perché la Campomaggi & Caterina Lucchi S.p.A. è un’azienda italiana leader nella produzione e commercializzazione non solo di borse, ma anche accessori in pelle, totalmente Made in Italy.

La storia dell’azienda nasce con Caterina Lucchi e Marco Campomaggi che cominciano a produrre i primi esemplari da studenti. Puntano da subito su oggetti esclusivi e di altissima qualità, partendo da una piccola produzione in cantina, fino a fondare la propria azienda. Negli Anni ’80 dapprima le producono per mantenersi agli studi, poi nel 1983 nasce il primo nucleo dell’azienda.

Tutta la produzione viene eseguita al 100% in Italia con l’utilizzo di materiali tutti Made in Italy. La ricerca e l’attenzione dell’eccellenza nelle materie prime di borse e accessori sono insieme marchio di fabbrica e motivo di orgoglio e di apprezzamento.

Caterina Lucchi in esclusiva per la rubrica Interviste in doppio petto di Mirco Giovannini

Le borse sono una delle grandi passioni femminili, possiamo dire che tutto il suo mondo entra in ogni borsa?
Noi donne non possiamo uscire senza avere con noi una borsa, dove all’interno della quale dobbiamo avere tutto ciò che può servirci nella giornata. L’attenzione a questo oggetto è sempre massima, per dimensione, stile, colore, pesantezza, praticità, e bellezza. Spesso l’accessorio borsa rappresenta il carattere della donna che lo indossa, nella sua ricercatezza ritroviamo il modo di pensare di chi la porta. Se quando indossiamo un abito facciamo una scelta di circostanza, quando indossiamo una borsa facciamo una scelta di contenuto di ciò che vogliamo comunicare a chi ci guarda, e che ci interessa trasmettere.

 

 

Ricorda ancora la prima che ha progettato?

Si, era una borsa quadrata a postina, che utilizzavo per andare a scuola, molto sportiva adeguata alla mia età.

Campomaggi e Lucchi è un sodalizio personale e lavorativo: quanto ha influito essere una coppia nel vostro successo?

Ci siamo incontrati nel 1980, e abbiamo iniziato la nostra relazione  sentimentale, poi l’anno dopo nel 1981 abbiamo deciso di iniziare a lavorare insieme. La nostra visione di futuro coincideva, ed è stata semplice e veloce l’intesa lavorativa. Il nostro sogno si è realizzato crescendo nel corso degli anni.

Negli Anni ’80 avete iniziato a realizzare borse e venderle a Cesenatico per mantenervi negli studi?  Mostravate spirito di iniziativa che poi non è mai venuto meno nel costruire il vostro brand.

E’ stata un’avventura entusiasmante, piena di difficoltà, ma anche di grandi soddisfazioni, ci siamo inventati un mestiere a noi sconosciuto senza avere alcuna base teorica o di tradizione familiare. E’ stato molto impegnativo, ma straordinario.

Ogni vostra borsa è un prodotto esclusivamente Made in Italy: ci descrive il processo produttivo?

L’azienda ha tre brand CAMPOMAGGI, CATERINA LUCCHI e GABS, e per ogni brand abbiamo un ufficio stile dedicato. Le collezioni vengono progettate dagli stilisti dei quali fa parte anche nostra figlia Sofia, che da qualche stagione  dopo un percorso al POLIMODA di Firenze, ha deciso di entrare in azienda. Tutti i processi produttivi aziendali vengono realizzati internamente. Dai prototipi, la produzione dei campionari per gli agenti, l’organizzazione delle campagne vendite, la comunicazione, la gestione dei siti e-commerce, come la successiva produzione dei prodotti venduti in campagna vendita. Tutto rigorosamente e TOTALMENTE Made in Italy.

So che un brutto incendio ha messo a repentaglio parte dell’azienda e voi eravate presenti: ce lo racconta?

E’ stata una bruttissima esperienza, perché in un ora abbiamo rischiato di perdere tutto ciò che avevamo realizzato in 39 anni di duro lavoro, i sacrifici e la fatica di una vita. E’ stata un’esperienza che non potremo mai dimenticare e che ci ha segnato inevitabilmente. Noi eravamo in azienda quando si è scatenato l’incendio, e siamo riusciti a chiamare subito i Vigili del Fuoco, i quali sono venuti da 5 città diverse, e sono riusciti nella notte a contenerlo onde evitare che si espandesse in tutta l’azienda, per spegnerlo completamente invece ci sono voluti 5 giorni. Il 2020 è stato un anno difficilissimo perché dopo due mesi dall’incendio è partita la pandemia Covid 19, con tutte le conseguenze che conosciamo.

Ci descriva lo spirito dell’ultima collezione Caterina Lucchi.

DISTINGUERSI EMOZIONANDO

Invece l’ispirazione per la prossima borsa?

Creare un oggetto che trasmette uno stile di vita, un mondo al quale si vuole appartenere.

Mirco Giovannini

MIRCO GIOVANNINI - Stilista Dopo il diploma alla Secoli di Bologna, inizia la prima esperienza come tuttofare presso il maglificio Gabriella Frattini di Fano, dove emerge come stilista. Dopo varie consulenze con i brand più importanti al mondo come Jean Paul Gaultier Femme, Versace Collection, Les Copains, La Perla, nasce nel 2007 il brand Mirco Giovannni dopo il Concorso Who’s next_Vogue Italia - Alta Roma, che scova talenti emergenti. Diverse poi le collaborazioni con le realtà del mass market come Emi maglia uomo e donna (noti per la produzione di Zara, Mango, Massimo Dutti). Oggi nella sua Romagna ha creato con Gianluca Marchetti, imprenditore e amico,  nuovo progetto: MG ATELIER per la maglieria di lusso rigorosamente firmata “Mirco Giovannini atelier folleria“. Segui Mirco su Instagram

Leave a Comment

Recent Posts

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

2 giorni ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

3 mesi ago