News

Bollette gas e luce, nuovi sconti in arrivo

Share

Il continuo rincaro dei prezzi dell’energia potrebbe determinare nuovi sconti in bolletta per gli italiani. Sia per quanto riguarda le bollette della luce che per quelle del gas.

Lo scenario sui prezzi dell’energia resta preoccupante a livello internazionale. Se infatti le quotazioni del gas continuano a tenere alta l’attenzione, i dati che fornisce l’Arera, (l’Autorità dell’energia) sui contratti di approvvigionamento del gas fanno emergere il valore, tutt’altro che trascurabile, degli extra-profitti. E allora, ecco l’ipotesi: tenerne conto per tagliare le tariffe.

bollette gas lucebollette gas luce
Foto Ansa/Alessandro Di Marco

L’Autorità, su mandato del Governo, ha terminato la sua disamina e ha inviato la relazione al Parlamento e a Palazzo Chigi. Secondo quanto scrive il Messaggero, non ci sono grandi scostamenti tra il prezzo di approvvigionamento e quello segnalato sulla Borsa olandese di Amsterdam. Le compagnie che importano metano hanno contratti a lungo termine con prezzi determinati, ma questi contratti subiscono adeguamenti annui, indicizzati alle quotazioni della Borsa olandese. Per tutelarsi dalle oscillazioni le compagnie comprano derivati che hanno un costo e pesano sul prezzo finale. Tra questo prezzo e la tariffa che i consumatori del mercato tutelato pagheranno nelle bollette è emerso uno scostamento. Un effetto che deriva dall’intervallo temporale con cui si adeguano tariffe e prezzi di approvvigionamento.

Bollette, cosa succede adesso

La disamina dell’Arera ha messo in luce che nei prossimi tre mesi la tariffa tutelata sarà maggiore di 20 euro al megawattora (mwh) rispetto ai costi di approvvigionamento. Ecco dunque che si profila un taglio del 20% sulle prossime bollette. Siamo ancora nel campo delle ipotesi, ma il suggerimento dell’Arera è di far versare alle compagnie la differenza tra il valore dei contratti pluriennali e quello della tariffa, se superiore, direttamente ai consumatori. La riduzione dei costi di commercializzazione porterebbe vantaggi sia agli utenti del mercato libero sia a quelli del mercato tutelato. E per farlo, dice l’Autorità, servirà una norma di legge.

Foto Ansa/Alessandro Di Marco

Codacons: “Tassare extra profitti

L’associazione dei consumatori Codacons e il suo presidente, Carlo Rienzi, condividono l’ipotesi di cui si sta discutendo. “Mentre i grandi operatori energetici registrano risultati economici da record grazie all’impennata delle bollette di luce e gas” spiega Rienzi “i consumatori subiscono effetti dirompenti“. E “non solo sulle fatture ma anche su prezzi e tariffe, che salgono costantemente a causa del caro-energia. Per tale motivo riteniamo doveroso destinare parte degli extra-profitti agli utenti per indennizzarli anche solo parzialmente degli immensi danni economici subiti“. Il Codacons, però chiede anche “al Governo di innalzare l’aliquota della tassa a carico delle società energetiche, portandola almeno al 60%. Così da trovare risorse aggiuntive per contrastare il caro-bollette“.

Energia eolica al confine fra Olanda e Belgio. Foto Ansa/Epa Olivier Hoslet
Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

4 ore ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

3 giorni ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago