News

Maturità, prova d’italiano: da Pascoli al Nobel Parisi e all’iperconnessione al web

Share

Oltre 500mila studenti hanno cominciato l’esame di Maturità della scuola superiore con lo scritto. Sette le tracce per 3 diverse tipologie. Fra i temi della prova di italiano, letteratura classica ma anche testi di Liliana Segre e del premio Nobel per la Fisica.   

Si va dall’analisi e interpretazione del testo letterario, all’analisi e produzione di un testo argomentativo. Così come alla riflessione critica su tematiche di attualità. A disposizione dei ragazzi 6 ore di tempo. Partecipa alla Maturità il 96,2% dei candidati. Quest’anno le commissioni sono 13.703, per un totale di 27.319 classi coinvolte.

MaturitàMaturità
Foto Ansa/Tino Romano

L’esame di Maturità 2022 vede finalmente cadere l’obbligo di indossare la mascherina. Non è dunque più obbligatoria ma raccomandata. In particolare in alcune circostanze quali, ad esempio, l’impossibilità di garantire il distanziamento interpersonale di almeno un metro. Fra le tracce della prova scritta di italiano di oggi 22 giugno, la comprensione e interpretazione di una poesia delle Myricae di Giovanni Pascoli, La via ferrata. Per l’analisi di un testo argomentativo La sola colpa di essere nati di Gherardo Colombo e Liliana Segre. Una novella di Giovanni Verga, Nedda, Bozzetto siciliano, è un’altra delle tracce data dal ministero dell’Istruzione ai maturandi.

Il tema su Parisi e il clima

E ancora, si propone all’esame di Maturità un discorso alla Camera dei deputati di Giorgio Parisi, premio Nobel per la Fisica 2021 che riguarda i cambiamenti climatici. “L’umanità deve fare scelte essenziali“, ammoniva il premio Nobel, che prospettava davanti al Parlamento drammatici scenari. E sottolineava la necessità di urgenti interventi politici. “Tienilo acceso: posta commenta condividi senza spegnere il cervello“, è invece la traccia che riguarda l’iperconnessione al web e ai cellulari, parte integrante della vita dei ragazzi di oggi. Si tratta di una riflessione sul tema a partire da un testo di Vera Gheno e Bruno Mastroianni. Ancora: la comprensione e l’analisi di un testo tratto da Oliver Sacks, Musicofilia. Si chiede un ragionamento sul potere che la musica esercita sugli esseri umani.

Giorgio Parisi alla Camera l’8 ottobre 2021. Foto Ansa/Riccardo Antimiani

Maturità e pandemia

La pandemia di Covid entra nell’esame della Maturità 2022 grazie alla tipologia C che riguarda l’attualità. I maturandi si trovano davanti un testo del giurista Luigi Ferrajoli – Perché una Costituzione della Terra? – sulle nuove emergenze globali che riguardano tutta l’umanità. Lo studente deve produrre un elaborato. “Sono piacevolmente sorpreso. Prendiamo sul serio le promesse di affrontare le nuove sfide globali rifondando l’ONU. Credo che questa proposta debba entrare a far parte del dibattito pubblico“. Così Ferrajoli ha commentato la citazione del suo testo tra le tracce della Maturità. “Quello che ho scritto e proposto non è utopia e nei tempi lunghi può essere realizzabile, dipende dalla politica, ha aggiunto.

Liliana Segre alla nuova biblioteca del Memoriale della Shoah di Milano. Foto Ansa/Matteo Corner
Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

1 mese ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

2 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

2 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

2 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

2 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

2 mesi ago