Courtesy: Press Office
Anche se viene allontanato da molti adulti, il gioco è una componente fondamentale della vita di ciascuno. Impariamo a giocare e a condividere fin dalla tenera età. Ci si può appassionare ai giochi più classici e datati o essere attratti dalla novità e dagli strumenti tecnologici, ma il gioco continua a rivestire un’enorme importanza per tutti gli adulti e i bambini. Ecco che cosa emerge da un importante sondaggio realizzato da mUp per Wallapop.
La società odierna è sempre più proiettata vero il digital game. Soprattutto tra le nuove generazioni, infatti, sono tantissimi i ragazzi che giocano online ideando universi paralleli con regole specifiche. Ma contro ogni aspettativa i colossal della ludicità non smettono di esercitare il loro perenne fascino sui giovani e non.
Esistono ancora, infatti, quei giochi datati ma ‘intoccabili’ che anche tra i giovanissimi occupano un posto davvero speciale. Dalla ricerca condotta da Wallapop, ad esempio, emerge che il Monopoli continua ad essere il gioco più apprezzato di sempre per almeno il 25% degli intervistati. E i dati sorprendenti non si fermano qui.
Complice anche la pandemia e il bisogno di intrattenersi, il modo di giocare degli italiani è un po’ cambiato. Soprattutto durante il lockdown, infatti, moltissimi hanno riscoperto il piacere di sedersi insieme intorno a un tavolo da gioco. La ricerca realizzata per Wallapop, infatti, mette in evidenza che il gioco più amato è il Monopoli. Al secondo posto è seguito dai Lego, i mattoncini colorati che piacciono al 12% degli intervistati. Interessante notare anche un altro dato secondo cui il 7% degli intervistati tra 64 e i 75 anni è fan dei mattoncini Lego.
Tornando ai giochi da tavola, il 7% continua a preferire il classicissimo Gioco dell’Oca, seguito a ruota dall’Allegro Chirurgo e Cluedo. Ma per le occasioni natalizie il primato continua a spettare all’immancabile Mercante in Fiera. Wallapop è una piattaforma che si occupa del second hand, per favorire un consumo responsabile e sostenibile. A tale proposito emerge che il 20% degli italiani utilizza la compravendita di giochi in seconda mano. Ma quali sono i giochi più venduti sulla piattaforma? Negli ultimi 3 mesi in Italia hanno vinto: Pokémon, Mega Man Legends e Dragon Ball. Tra i più venduti, inoltre, Super Mario Bros.
Parlando in percentuali, infatti, tra i giochi digitali prevalgono la saga di Supermario con il 4%, seguita da Fifa (3%), e dai Pokémon (2%). Giuseppe Montana, Head of International di Wallapop, ha commentato i dati affermando: “Scegliere di comprare un gioco da tavolo o un videogame second hand è un comportamento che aiuta a promuovere il riuso di prodotti magari ancora in ottimo stato, che possono trovare una nuova vita nelle mani di altre persone e vivere così di generazione in generazione. Inoltre è un modo intelligente per guadagnare extra, e sviluppare un’economia sostenibile“.
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Leave a Comment