News

Roma brucia, mega incendio nella Capitale

Share

Un mega incendio è divampato a Roma nei pressi di un campo nomadi in via Bosco Marengo. Sono esplose bombole di Gpl. Due persone, una donna e bambino, in codice giallo al Policlinico Gemelli. Le fiamme hanno devastato un’area molto ampia. Cattivo odore fino in centro città.

In base a quanto si apprende circa 35 persone, tutti abitanti delle palazzine intorno all’area interessata dall’incendio, hanno ricevuto la visita del personale del 118. Quasi tutti presentano sintomi da intossicazione da fumo. Sul posto i vigili del fuoco e mezzi di soccorso. Le fiamme hanno toccato anche un deposito di bombole e alcune abitazioni. A prendere fuoco, secondo le prime informazioni, alcune sterpaglie. Le fiamme, complice il vento caldo, si sono subito propagate.

Foto Ansa/Massimo Percossi

Le fiamme sono divampate intorno alle 13 di lunedì 27 giugno in via Bosco Marengo, vicino al campo rom della Monachina. Il vento caldo ha alimentato il rogo e le fiamme hanno raggiunto Via Aurelia, all’altezza uscita 1 del Grande Raccordo Anulare (km 11). Si è levata una colonna di fumo visibile da chilometri di distanza. L’incendio, oltre a lambire abitazioni, è arrivato anche vicino a un centro sportivo. Oltre alle fiamme vicino all’Aurelia, altri roghi si segnalano nella capitale e dell’hinterland. Complici le alte temperature e la siccità, a cui oggi si è aggiunto un vento caldo, roghi sono segnalati anche a Pomezia e sulla via Anguillarese, in zona Osteria Nuova. In quest’ultimo caso le fiamme hanno lambito il centro di ricerche Enea Casaccia.

Pochi pompieri contro l’incendio

Una giornata di roghi e incendi nella capitale a causa delle temperature torride, sterpaglie ormai secche e il vento caldo delle ultime ore. Fiamme si segnalano anche non distante da villa Pamphilj, a via del Vascello, dove un rogo minaccia alcune abitazioni. A causa dei tanti incendi, in particolare quello sull’Aurelia, il fumo è visibile da molte parti della città e la puzza di bruciato è segnalata anche in centro.

Oggi il dispositivo di soccorso dei vigili del fuoco di Roma è entrato in crisi“. Lo afferma al Corriere della Sera Marco Piergallini, segretario generale del sindacato Conapo dei vigili del fuoco. Di recente si è verificato l’incendio alla ex discarica di Malagrotta, ma questa volta le cose sono andate peggio. “Non vi sono uomini e mezzi sufficienti per affrontare tempestivamente e contemporaneamente tutti gli incendi in atto. Il nostro grido di allarme dei mesi scorsi sulla carenza di personale è stato sistematicamente ignorato e ora i nodi sono venuti al pettine”. “Il comando dei vigili del fuoco di Roma – ricorda Piergallini – è carente di circa 300 uomini su base provinciale facendo riferimento a vecchie piante organiche che oltretutto andrebbero riadattate ai cambiamenti climatici in corso. Assumere più vigili del fuoco per noi è un investimento e non un costo come potrebbe sembrare“.

Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

4 giorni ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

7 giorni ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago