Crediti: Mondadori
Cosa leggere sotto l’ombrellone quest’anno? La risposta è semplice se si segue la nuova tendenza letteraria che scommette sui romanzi enigma.
La noia si combatte leggendo, ancor di più se il libro tra le mani ci offre l’opportunità di risolvere uno o più enigmi. Il romanzo perfetto per l’estate è quello che si presenta come un puzzle letterario, un genere rilanciato soprattutto con la diffusione anche in Italia de La mascella di Caino. Diventato un vero e proprio fenomeno letterario, anche grazie a piattaforme come Instagram e TikTok, La mascella di Caino è una storia che in realtà risale al 1934 e che è tornata in tendenza grazie ad una TikToker.
Il suo nome è Sarah Scannell, assistente documentarista americana che si è appassionata così tanto alla storia da volerla risolvere a tutti i costi. Per questo ha documentato la sua indagine attraverso TikTok, tappezzando i muri di casa con tutti gli indizi indispensabili a risolvere l’enigma di Torquemada. E, nonostante al momento sia forse il più gettonato della categoria, La mascella di Caino non è l’unico puzzle letterario.
A rendere La mascella di Caino un’esperienza a tutti gli effetti è il principio con cui ci si approccia alla lettura. Non si tratta, infatti, di terminare il racconto, bensì di risolverlo dandogli un senso. Come? Mettendolo in ordine. Ci sono sei assassini e sei vittime: il lettore ha il compito di capire chi ha ucciso chi. Sono trascorsi quasi 100 anni dalla sua uscita: e pensare che, all’epoca, soltanto in due riuscirono a risolvere il puzzle letterario. Ad oggi è arrivato anche in Italia, presentandosi in tutta la sua complessità. Per comprendere quali casi sono associati, il lettore è chiamato a strappare letteralmente le pagine del libro per poi ricomporle in un ordine di senso compiuto. Ma la difficoltà aumenta perché la storia è ricca di indovinelli, tranelli, giochi di parole e indizi nascosti.
Chi ha amato La mascella di Caino ed è alla ricerca di un nuovo romanzo enigma sarà felicissimo di scoprire che anche Newton Compton ha pubblicato Il gioco di Andromeda. Si tratta del primo puzzle letterario italiano scritto da Iacopo Cellini e, anche in questo caso, è necessario individuare il colpevole ricomponendo le pagine del libro, che rappresentano il diario di un paziente di un manicomio criminale.
Un’altra proposta per animare l’estate è La scena del crimine. Gialli da risolvere in vacanza, una nuova uscita di Salani Editore che vi sfida a risolvere i casi lasciati in sospeso nella vignetta. Per gli appassionati di giallo (e di Agatha Christie) è un ottimo passatempo: bisognerà solvere otto casi intricati tra dispute famigliari e omicidi sanguinosi, perfetto da condividere anche con amici e parenti sotto l’ombrellone.
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…
C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…
Leave a Comment