Ansa
Poche uscite ma significative quelle che segneranno il weekend in sala da 7 al 10 luglio: approda tra tutti Thor – Love and Thunder. Il ventinovesimo capitolo del MCU, diretto dal Premio Oscar Taika Waititi, non è il solo nuovo titolo al cinema: ecco cosa recuperare.
Allenta la presa delle nuove uscite in sala, che tuttavia presentano diversi titoli in arrivo. Primo fra tutti, è impossibile non menzionare Thor – Love and Thunder. Quarto capitolo incentrato sul personaggio della Marvel Comics, a sua volta ispirato all’omonima divinità della mitologia norrena, segna il ritorno di Chris Hemsworth e Natalie Portman, nei rispettivi panni di Thor e Jane Foster/Mighty Thor. Per la regia di Taika Waititi, che ne ha curato anche la sceneggiatura insieme a Jennifer Kaytin Robinson, il film è disponibile nelle sale italiane dal 6 luglio. Ventinovesimo capitolo del MCU, vede nel proprio cast anche Christian Bale, Tessa Thompson, Jaimie Alexander, lo stesso Taika Waititi e Russel Crowe.
Thor – Love and Thunder è stato tra i film che più di tutti hanno accusato i ritardi dovuti all’emergenza sanitaria. Inizialmente previsto per il 5 novembre 2021, è stato poi posticipato il 18 febbraio 2022, in seguito al 6 maggio 2022. La data definitiva è stata fissata per il 6 luglio in Italia e l’8 luglio negli Stati Uniti. A smuovere le fila della storia, costringendo Thor a chiedere aiuto al Re di Valchiria e alla sua ex Jane Foster/Mighty Thor, è l’arrivo di Gorr il Macellatore di Dèi (Christian Bale), che aspira ad eliminare tutte le divinità.
Oltre Thor – Love and Thunder, nelle sale è visibile da oggi 7 luglio il film Una boccata d’aria. Per la regia di Alessio Lauria, si tratta di una nuova commedia con Aldo Baglio, Lucia Ocone, Giovanni Calcagno, Ludovica Martino e Manuela Ventura, tra gli altri. Nelle sale nostrane approda, sempre a partire dal 7 luglio, Non sarai sola di Goran Stolevski, con Anamaria Marinca e Sara Klimoska, di genere prettamente horror-folklorico. Infine, le sale nostrane si arricchiranno anche della commedia Io e Spotty, di Cosimo Gomez con Filippo Scotti (È stata la mano di Dio) e Michela De Rossi. La storia ruota attorno alla figura di Matteo, giovane lead-animator per un’importante società di cartoni animati. Frustrato e introverso, il 27enne si rintana nella propria solitudine, travestendosi da cane di nome Spotty, una volta tornato a casa. Nonostante l’apparente felicità, qualcosa sembra mancare nella sua vita.
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Leave a Comment