News

Previsioni meteo, che tempo farà nel weekend

Share

Il clima torrido di questa estate caratterizzerà il meteo sull’Italia anche per le settimane a venire. Di certo sabato 9 e domenica 10 luglio non ci sarà molto refrigerio.

Se è vero che in una parte dell’Italia l’anticiclone Caronte è stato mitigato da una perturbazione proveniente dal Nord Europa, l’abbassamento delle temperature durerà poco. Siamo di fronte a un’altalena meteo con continui cambiamenti climatici. Si assiste sempre più frequentemente a scambi meridiani intensi, cioè da Nord a Sud e viceversa. Con questi scambi di masse d’aria lungo i meridiani terrestri l’aria calda sale dal Sahara verso l’Italia. In questo modo gonfia l’anticiclone africano. D’altro canto l’aria polare scende a forte velocità verso il Mediterraneo come è successo nelle ultime ore.

Meteo, fra aria polare e sahariana

Ed ecco che l’altalena impazzita provoca, nello scontro aria polare-aria sahariana, violenti fenomeni temporaleschi. Ciò significa che ormai quando viene un temporale o, in generale, un’ondata di maltempo, si abbattono sui nostri territori colpi di vento, grandine e pioggia forte. Fino a far danni. Antonio Sanò, direttore e fondatore del sito www.iLMeteo.it, avvisa che nelle prossime ore sono attesi ancora temporali intensi. E anche venti molto forti. Ma sostanzialmente sulle regioni meridionali, in particolare sul Basso Adriatico e sulla fascia ionica. Il mare, inoltre, presenta già all’inizio di luglio presenta già temperature caraibiche: molto calde, fino a 27-28 gradi. Questo calore è energia, combustibile pronto per generare fenomeni temporaleschi violenti.

Le previsioni del weekend

Per quanto riguarda la giornata di sabato 9 luglio al Nord gli esperti meteo prevedono bel tempo, fresco al mattino. Al Centro ci sarà bel tempo, fresco al mattino ma con temperature gradevoli. Clima più ventoso sulle riviere adriatiche. Al Sud ci sarà una residua instabilità in Calabria, ma vento forte da Nord e temperature in ulteriore calo, più fresche di quelle di questi giorni.

Foto Twitter @vigilidelfuoco

Domenica 10 luglio, farà registrare un meteo non dissimile. Al Nord bel tempo così come al Centro Italia. Al Sud clima soleggiato, con vento teso da Nord in attenuazione. Bel tempo e clima piacevole, dunque. Ma attenzione: da mercoledì 13 luglio ritorno graduale del caldo nordafricano. In tutta Italia, intanto, aumenta l’allarme per la siccità. Come è noto nel nostro Paese non piove in maniera efficace per la terra da almeno 6 mesi. E se adesso c’è la classica siccità estiva, essa arriva dopo quella invernale, molto pesante. La Regione Liguria ha chiesto al Governo lo stato di emergenza, così come la Toscana. Il meteo non dà tregua.

Foto Twitter @GretaThunberg

 

Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

1 settimana ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

2 settimane ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago