Courtesy of Press Office
Realizzata da AltaRoma e in collaborazione con Vogue Italia si è svolta la diciottesima edizione di Who is on next?. Progetto di scouting dedicato ai nuovi creativi della moda italiana.
Una serata fuori dal comune quella dedicata alla moda e ai giovani talenti, in piazza Campidoglio ieri sera 12 luglio. Roma torna ad ospitare l’evento Who is on next? mirato alla ricerca di giovani talenti. Ovvero creativi della moda italiana in una cornice nota come AltaRoma. Con la collaborazione di Vogue Italia e sotto l’ombra protettiva della statua equestre del Marco Aurelio, la cerimonia di premiazione ha avuto come sfondo una delle più suggestive atmosfere romane. Sulla lunga passerella, oltre alle sfilate dei brand in concorso, si sono alternate due voci femminili: Andrea Delogu alla conduzione con l’intervento di alcuni brani della cantante Gaia.
La Delogu con la sua eleganza ed ironia, ha dato al via alla finale di quello che rappresenta uno dei progetti più longevi della Roma Fashion Week e che ha visto passare negli anni molti talenti, tra cui Marco de Vincenzo, Gabriele Colangelo, Act N.1, Paul Andrew, MSGM. E ancora: Stella Jean, Arthur Arbesser, Benedetta Bruzziches e Alessandro Vigilante. E se AltaRoma e Roma sono ormai sinonimo di hub per i giovani emergenti, ad aprire è proprio la voce della giovane musica italiana, Gaia, che ha trasformato la serata in un vero evento realizzato grazie al supporto di Roma Capitale e dell’Assessorato ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda. La serata ha visto inoltre salire sul palco l’Assessore Alessandro Onorato insieme alla Presidente di AltaRoma, Silvia Venturini Fendi.
I finalisti dell’edizione 2022 hanno presentato i propri lavori durante la settimana della moda di AltaRoma di fronte a una giuria di esperti provenienti da tutto il mondo insieme a Simonetta Gianfelici, Fashion Consultant & Talent Scout, e Sara Sozzani Maino, Head of Special Projects Vogue Italia and International Brand Ambassador CNMI. Hanno selezionato undici brand scegliendo, tra loro, i più meritevoli. A sfidarsi in passerella 10.2”, Çanaku, Gams Note, Karim Daoudi, Lessico Familiare, Lucia Chain, Maison Laponte. E ancora Mokoo, Morphine, Setchu e Vìen suddivisi nelle categorie prêt-à-porter e accessori.
“Who is on next? è nato nel 2005 – hanno commentato Simonetta Gianfelici e Sara Sozzani Maino – da un’idea di AltaRoma e dalla curiosità, il supporto, la cultura e alla sensibilità di una donna straordinaria come Franca Sozzani“. Ed è proprio a lei che è dedicato il premio. I due vincitori sono Setchu di Satoshi Kuwata (abbigliamento donna). Seguito da Mokoo di Bum-Mo Koo (abbigliamento uomo), cui viene riconosciuto un premio in denaro e la visibilità sulla testata Vogue Italia. Visibilità che sarà riconosciuta anche a Lessico Familiare di Alice Curti, Riccardo Scaburri e Alberto Petillo (abbigliamento genderless), terzo classificato di questa edizione del premio di AltaRoma.
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Leave a Comment