Ansa
Sebbene i Savoia siano esiliati dal territorio italiano, nulla ha mai impedito ad Emanuele Filiberto di seguire e commentare le vicende della politica italiana. La notizia delle dimissioni di Mario Draghi delle ultime ore e tutti i risvolti che riguardano le lotte tra partiti hanno scatenato il commento del principe. L’erede di casa Savoia, infatti, ha pubblicato sul proprio profilo social un messaggio durissimo indirizzato apertamente al Movimento 5 Stelle.
D’altronde Emanuele Filiberto di Savoia non si è mai trattenuto nel commentare le vicende politiche del nostro Paese e già un paio di anni fa aveva polemizzato contro il Governo. In un’intervista al Corriere della Sera aveva attaccato come un fiume in piena le decisioni governative, affermando: “Dico quel che penso. Non è questa l’Italia che sognavo in esilio. I giovani senza futuro“.
Senza filtri, dunque, il principe Emanuele Filiberto ha rivolto apertamente il proprio attacco al Movimento 5 Stelle, accusando la sua scelta di non votare il Decreto Aiuti. Ad annunciare che il partito non avrebbe votato la fiducia a Palazzo Madama era stato proprio il leader Giuseppe Conte.
La decisione del Movimento 5 Stelle nella giornata di ieri ha provocato una reazione a catena che ha portato Mario Draghi a presentare le proprie dimissioni a Mattarella. Una decisione che, per quanto non accolta dal Capo dello Stato, mostra il fianco scoperto di una politica instabile in un momento delicato per il Paese e per i cittadini.
Proprio per questo motivo il principe Emanuele Filiberto di Savoia ha deciso di esprimere la propria rabbia utilizzando il proprio profilo social. Su Instagram l’erede di casa Savoia ha scritto: “Vergogna #5Stelle! Avete distrutto anni di buon governo e il lavoro di un uomo che tutto il mondo rispetta. Da decenni non abbiamo avuto un primo ministro con questa capacità di dialogo con tutti i governi, con questa cultura, con questa onestà. La storia Vi giudicherà, semmai qualcuno si ricorderà di voi“.
L’interesse di Emanuele Filiberto per la politica è cosa risaputa. D’altronde – a suo dire – non si tratta di un interesse per la carica in sé, ma per l’Italia. “Non mi serve la politica per vivere – aveva dichiarato al Corriere della Sera – E non dico di avere la soluzione. Ma i giusti contatti per mettere attorno a un tavolo persone che saprebbero cosa fare. Sono solo un aggregatore, un incubatore o un incanalatore di idee”. Ma non sono pochi i fan che lo vorrebbero vedere attivamente impegnato nello scenario politico italiano.
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Leave a Comment