Cinema

Top Gun: Maverick da record spodesta Titanic dopo 25 anni, ecco come

Share

Il successo di Top Gun: Maverick è inarrestabile, tanto da riuscire a superare un record storico che apparteneva a Titanic. Dopo ben 25 anni di dominio, infatti, l’iconica pellicola del 1997, diretta da James Cameron, ha ufficialmente ceduto il posto all’ultima fatica cinematografica di Tom Cruise.

Ennesimo traguardo tagliato da Top Gun: Maverick. Il sequel della storica pellicola del 1986, ad oggi, è il maggior incasso del 2022 grazie ai quasi 1.2 miliardi di dollari guadagnati. Una cifra che lo rende il miglior successo commerciale della carriera di Tom Cruise nonché il 22esimo lungometraggio con il miglior incasso di sempre. Come se ciò non bastasse, la pellicola ha recentemente ottenuto un altro grandissimo risultato, riuscendo ad “affondare” il record di Titanic di James Cameron, che resisteva da 25 anni. Il nuovo capitolo incentrato sulla figura di Pete “Maverick” Mitchell è difatti il film Paramount con il maggior incasso negli States in oltre cento anni di attività della casa di produzione. La stessa che ha prodotto proprio il cult con Leonardo DiCaprio e Kate Winslet.

Top Gun: Maverick “affonda” Titanic: il film con Tom Cruise è il maggior successo Paramount negli States

Per oltre dieci anni, Titanic ha mantenuto il ruolo incontrastato di film di maggior successo di sempre (senza tenere conto dell’inflazione). Nel 2009, la pellicola è stata spodestata da Avatar dello stesso James Cameron mentre, dal 2019, è stabile al terzo posto, dopo l’avvento di Avangers: Endgame. Forte dei suoi 11 Premi Oscar conseguiti e dei suoi quasi 2.2 miliardi di dollari di incasso totale, di recente la pellicola di James Cameron è stata spodestata da Top Gun: Maverick.

In patria, infatti, il cult del 1997 prodotto anch’esso da Paramount, ha raggiunto la cifra di 600,7 milioni di dollari di incasso. Per oltre 25 anni nessun lungometraggio, uscito dalla nota casa di produzione, è stato in grado di superare quella cifra, fino all’avvento di Top Gun: Maverick. Il sequel del cult del 1986 ha guadagnato, solo negli States, 601,9 milioni di dollari, in neanche due mesi dalla sua distribuzione. Insomma, un doveroso risarcimento per via dei continui rinvii.

Courtesy of Press Office

La pellicola avrebbe dovuto fare il suo debutto in sala nel corso del 2020. Per via dell’emergenza sanitaria, la casa di produzione ha successivamente posticipato la data al 2 luglio 2021, poi al 19 novembre dello stesso anno. Infine, il 27 maggio 2022 il film è approdato negli Stati Uniti. In Italia, il pubblico ha avuto modo di assistere alle vicende di Pete “Maverick” Mitchell a partire già dal 25 maggio. Oltre a Tom Cruise, Top Gun: Maverick vanta anche la presenza di Miles Teller, Jennifer Connelly, Val Kilmer ed Ed Harris tra gli altri. Considerato il successo, il regista Joseph Kosinski si è detto disposto a tornare dietro la macchina da presa per un eventuale sequel. L’ultima parola, però, spetterebbe a Cruise.

Lorenzo Cosimi

Cinema e tv Romano, dopo la laurea triennale in Dams presso l’Università degli Studi Roma Tre, si è poi specializzato in Media, comunicazione digitale e giornalismo alla Sapienza. Ha conseguito il titolo con lode, grazie a una tesi in Teorie del cinema e dell’audiovisivo sulle diverse modalità rappresentative di serial killer realmente esistiti. Appassionato di cinema, con una predilezione per l’horror nelle sue molteplici sfaccettature, è alla ricerca costante di film e serie tv da aggiungere all’interminabile lista dei “must”. Si dedica alla produzione seriale televisiva con incursioni sui social. Segui Lorenzo su Instagram Segui Lorenzo su Facebook

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

1 settimana ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

2 settimane ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago