News

Sciopero compagnie low cost: tratte e aeroporti a rischio maggiore

Share

Vacanze e viaggi a rischio per milioni di persone a causa della continua cancellazione dei voli delle compagnie low-cost. Sono migliaia le tratte che hanno subito ritardi o cancellazioni nel corso delle ultime settimane. Continuano i disagi anche oggi a causa dello sciopero indetto per la giornata odierna domenica 17 luglio. Pubblicato nelle ultime ore il report di Mabrian Technologies, che mostra quali sono gli aeroporti e le compagnie aeree più a rischio. 

Covid-19 a parte, l’estate 2022 sembrava promettere una cauta ripartenza per voli, viaggi e vacanze a lungo raggio. Moltissimi i viaggiatori che avevano programmato i propri voli con largo anticipo e che si vedono costretti ad affrontare gli imprevisti dell’ultimo minuto.

Ansa

Code interminabili, cancellazioni improvvise, ore ed ore di ritardi e file per il recupero dei bagagli sono i problemi più diffusi. Tutta colpa dello sciopero delle maggiori compagnie low cost. Se parliamo di numeri, si stimano oltre 41 mila voli cancellati nelle ultime settimane negli aeroporti europei. In Italia il disagio ha interessato, invece, circa 7 mila tratte.

Sciopero compagnie low cost: gli aggiornamenti

Chi è già partito o rientrato dalle vacanze, potrebbe aver sperimentato i disagi dovuti allo sciopero delle compagnie low cost. Chi, invece, non è ancora partito teme di poter incorrere in cancellazioni o ritardi. Ma quali sono le compagnie aeree che hanno cancellato più voli? Quali gli aeroporti maggiormente a rischio? L’indagine condotta da Mabrian Technologies ha esaminato il periodo che va da metà giugno a metà luglio.

Ansa

Il numero di voli cancellati è davvero alto e mette in evidenza che alcune compagnie aeree siano più propense a causare questo tipo di disagi ai viaggiatori. Tra quelle più a rischio, svetta come prima in classifica la Easy-Jet, che ha annullato ben 1.384 tratte. Non molto distaccate dalla prima, dunque, si trovano anche Wizz Air, Turkish Airlines, Vueling, Scandinavian Airlines, United e Saudia Airlines, Tui Fly. La Turkish Airlines, in modo particolare mostra i maggiori disagi con un cancellazione del 7% totale dei voli.

Ansa

Wizz Air e Vueling, però, si trovano nella top ten con solo l’1% dei voli cancellati. Un discorso a parte va fatto, invece, per gli aeroporti a rischio maggiore. I passeggeri in sbarco o imbarco presso l’aeroporto di Parigi hanno sperimentato i disagi maggiori, con un volo su cinque cancellato. Non più rosea la situazione in Spagna, dove si fanno sentire gli scioperi di Ryanair e Easy Jet. In Germania alcuni aeroporti soffrono per gli scioperi della Lufthansa, mentre nel Regno Unito la situazione più critica si registra al Gatwick di Londra.

Roberta Gerboni

Beauty & Royal affairs Siciliana, vive a Roma. Appassionata di scrittura e giornalismo fin da giovane, inizia il proprio percorso in redazione a 17 anni, occupandosi di cultura e attualità. Per tre anni redattore del Corriere di Gela, si è dedicata alla redazione di articoli per varie testate online. Laurea Magistrale con Lode in Lettere Classiche all' Università degli Studi di Siena, dopo aver conseguito la laurea triennale in Lettere a Catania. Appassionata di salute, bellezza e delle vite dei reali di tutto il mondo. Segui Roberta su Instagram

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

1 settimana ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

2 settimane ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago