Arriva in prima tv C’era una volta il crimine, terzo capitolo della saga di viaggi nel tempo iniziata con Non ci resta che il crimine (2019) e seguita da Ritorno al crimine (2021) tutti diretti da Massimiliano Bruno. Il film andrà in onda oggi lunedì 18 luglio alle 21.15 su Sky Cinema Uno e alle 21.45 su Sky Cinema Comedy. Inoltre, sarà disponibile in streaming su NOW e on demand.
C’era una volta il crimine vede la partecipazione di un grandissimo cast corale. Infatti, saranno presenti nel film non soltanto i protagonisti dei due capitoli precedenti Marco Giallini, Gian Marco Tognazzi, Massimiliano Bruno ed Edoardo Leo, ma appariranno anche delle new entry come Giampaolo Morelli e Carolina Crescentini. La pellicola, di genere commedia, è stata distribuita nelle sale cinematografiche da 01 Distribution il 10 marzo scorso e oggi arriva finalmente anche sul piccolo schermo.
In C’era una volta il crimine i protagonisti Moreno (Marco Giallini) e Giuseppe (Gian Marco Tognazzi) affronteranno un altro viaggio nel tempo. Questa volta Gianfranco (Massimiliano Bruno) con l’aiuto di Lorella (Giulia Bevilacqua) li trasporta nel 1943 per portare a termine una missione patriottica: rubare la Gioconda ai francesi e riportarla in Italia. Ad aiutare i due in questa impresa c’è Claudio Ranieri (Giampaolo Morelli) supplente precario in congedo illimitato per aver aggredito un suo studente. Il trio, però, durante la messa in atto del piano incontrerà più pericoli di quanti aveva immaginato.
Infatti, sarà costretto a rifugiarsi a casa di Adele (Carolina Crescentini) che molti anni dopo diventerà la nonna di Moreno. L’uomo, poi, incontra anche sua madre Monica. All’epoca, però, era ancora una bambina e sarà proprio in questo momento che le cose inizieranno a complicarsi. La ragazzina, infatti, viene rapita dai nazisti facendo saltare il piano originario della banda che è obbligata ad un cambio di programma. Prima di fare ritorno nel presente dovranno salvare Monica e per farlo si imbatteranno in un’Italia distrutta dagli ultimi giorni caotici della Seconda guerra mondiale.
Un viaggio che porterà la banda di C’era una volta il crimine ad incontrare protagonisti storici di questo conflitto. Tra questi Benito Mussolini, il Re Vittorio Emanuele, Adolf Hitler e Sandro Pertini. I tre si alleeranno poi con dei vecchi amici, la banda della Magliana guidata dal suo leader Renatino (Edoardo Leo). Insieme combatteranno durante lo scontro finale contro l’esercito nazista anche insieme a Gianfranco (Massimiliano Bruno) e Lorella (Giulia Bevilacqua).
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Leave a Comment