News

Benzina e carburanti, sconti prorogati al 21 agosto

Share

Lo sconto di 30 centesimi sulle accise di benzina e carburanti durerà ancora fino al 21 agosto 2022. Lo comunicano i ministeri dell’Economia e della Transizione Ecologica.

Il caro prezzi degli idrocarburi e dell’energia, dovuto anche alla guerra in Ucraina, non allenta al sua morsa. Così la proroga è arrivata attraverso un decreto interministeriale che hanno firmato sia il ministro dell’Economia e delle Finanze, Daniele Franco, che quello della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani. Il decreto estende le misure attualmente in vigore per ridurre il prezzo finale dei carburanti. Ovvero il taglio di 30 centesimi al litro per benzina, diesel, Gpl e metano per autotrazione.

benzina carburantibenzina carburanti
Foto Ansa/Daniel Dal Zennaro

Benzina e gasolio

Continuano, intanto, i saliscendi delle quotazioni internazionali del gasolio, oggi 19 luglio in deciso calo. Barile ancora in ripresa a 106 dollari. Scendono, al tempo stesso, anche i prezzi alla pompa di benzina e gasolio. Stando alla consueta rilevazione di Staffetta Quotidiana, questa mattina Eni ha ridotto di due centesimi al litro i prezzi consigliati della benzina. Stessa mossa per Q8. Ip ha ridotto di due centesimi al litro i prezzi consigliati della benzina e di un centesimo quelli del gasolio. Per Tamoil rispettivamente -3 e -1 centesimo al litro. Queste sono le medie dei prezzi reali che i gestori hanno comunicato all’Osservatorio prezzi del ministero dello Sviluppo economico. Elaborati dalla Staffetta, rilevati alle 8 di ieri mattina 18 luglio, su circa 15mila impianti.

Si tratta di impianti a benzina self service, a 1,985 euro al litro (-5 millesimi, compagnie 1,987, pompe bianche 1,981), diesel a 1,940 euro al litro (-5, compagnie 1,940, pompe bianche 1,938). Benzina servito a 2,123 euro al litro (-3, compagnie 2,165, pompe bianche 2,041), diesel a 2,081 euro al litro (-2, compagnie 2,122, pompe bianche 1,998).

Foto Ansa/Epa

Gpl servito a 0,820 euro al litro (invariato, compagnie 0,830, pompe bianche 0,810); metano servito a 2,197 euro al chilo (invariato, compagnie 2,220, pompe bianche 2,180), Gnl 2,166 euro al chilo (invariato, compagnie 2,200 euro/kg, pompe bianche 2,141 euro/kg). Di seguito, invece, i prezzi sulle autostrade. Benzina self service 2,092 euro al litro (servito 2,329); gasolio self service 2,051 euro al litro (servito 2,294). Gpl 0,920 euro al litro; metano 2,239 euro al chilo; Gnl 2,157 euro al chilo.

Maxi inflazione

A questo scenario si somma la crescita dei prezzi dei beni di consumo e dell’inflazione nel nostro Paese. Ormai da molti mesi si registra un’accelerazione che non accenna ad arrestarsi. Valori di inflazione che, complessivamente, non si registravano da trent’anni. Secondo le stime dell’Istat, nello scorso mese di marzo 2022 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, ha registrato un aumento dell’1,2% su base mensile. Ma quello su base annua è ben più elevato: +6,7% rispetto a 12 mesi fa. Lo ha comunicato l’Istituto nazionale di statistica precisando che un tale livello di inflazione non si registrava dal luglio del 1991.

Foto Ansa/Epa Tolga Akmen
Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

2 giorni ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

5 giorni ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago