News

Tiziano Ferro, pignoramenti dal Fisco per 9 milioni di euro

Share

Guai fiscali per il cantautore Tiziano Ferro. Il Tribunale Civile di Latina ha convalidato l’esecuzione esattoriale dell’Agenzia delle Entrate a carico dell’artista per un debito complessivo di 9 milioni di euro.

Si tratta di una nuova tappa di una battaglia legale tra il fisco italiano e Ferro che va avanti da anni. Della vicenda scrive il quotidiano Latina Oggi. La decisione dei giudici è arrivata il 15 luglio scorso. I magistrati hanno rigettato la sospensione del pignoramento presso la società Tzn Srl, riconducibile al cantante. Secondo le accuse, Ferro non avrebbe pagato tasse – Irpef, Iva e Irap – nel periodo compreso tra il 2006 e il 2008. Quindici anni fa il cantautore viveva a Londra. Ormai è invece, da tempo, residente negli Stati Uniti. E in particolare a Los Angeles.

tiziano ferrotiziano ferro
Foto Ansa/Ettore Ferrari

Attraverso i suoi legali, Tiziano Ferro si era opposto al pignoramento dei suoi beni. Un atto che il fisco gli aveva imputato in base all’asserzione secondo cui l’artista avrebbe evaso tasse per alcuni anni. Tuttavia, secondo il tribunale civile di Latina, non si ravvisano i presupposti per la sospensione del pignoramento e della procedura esecutiva in corso“. Così recita infatti il provvedimento dei magistrati dello scorso 15 luglio. Quello applicato a Ferro è comunque un provvedimento cautelare. Il cantante potrà ora introdurre il giudizio di merito per fare valere le proprie ragioni.

Ferro, le accuse di evasione

Nel 2013 Tiziano Ferro aveva subito accuse di evasione fiscale. E aveva ricevuto auna condanna al pagamento di 3 milioni di euro per “compensi non dichiarati“, riporta il Corriere della Sera, pari a 2.038.956 euro. A questa somma, già ragguardevole, si sommava un imponibile Iva pari a 1.373.978 euro. Da quel momento, una decina di anni fa, sono cominciate le vicende giudiziarie che hanno avuto un nuovo epilogo la scorsa settimana.

Ossia ricorsi, controricorsi e un lungo contenzioso legale con il fisco che inizialmente, nel 2017, erano sfociati in un’assoluzione con formula piena da parte della Corte d’appello. Poi era arrivata la condanna da parte della Cassazione. La Suprema Corte aveva sostenuto che il trasferimento della residenza legale di Tiziano Ferro nel Regno Unito era stata un’operazione fittizia. Ovvero svolta al solo ed esclusivo fine di eludere le imposizioni dell’Agenzia delle Entrate e dunque evadere tasse e imposte. In quell’occasione la Cassazione aveva osservato anche un altro aspetto. I giudici avevano sottolineato che, in quanto personaggio pubblicamente molto noto, Tiziano Ferro era a maggior ragione tenuto ad avere un comportamento etico. In questo caso, cioè, rispettoso degli obblighi fiscali che ricadono su tutti i cittadini.

Foto Ansa/Riccardo Antimiani
Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

7 giorni ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

1 settimana ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago