News

Caldo spaventoso: si deformano le rotaie dei treni e della metro

Share

Il caldo record di questi giorni, a quota 40 gradi, sta creando problemi a ogni livello. A La Spezia un treno ha sviato a causa della deformazione di un binario. A Milano la metro ha dovuto procedere rallentando sensibilmente per l’iper calore delle rotaie.

Il primo caso riguarda la città ligure. È avvenuto all’interno dell’area portuale della Spezia. Il locomotore trainava un convoglio merci nei pressi della stazione di La Spezia Marittima. L’incidente ha causato l’interruzione della circolazione. Non ci sono stati feriti. Lo svio è avvenuto nei pressi di un deviatoio, fanno sapere dall’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale. Lì le tolleranze previste per la dilatazione del metallo sono più limitate.

Foto Ansa/Mourad Balti Touati

Problemi dovuti alle alte temperature di questo super caldo si sono riscontrati anche sui binari della metro di Milano. Atm rende noto che “per precauzione” i treni della Linea 2 della metropolitana di Milano “viaggiano a velocità ridotta sui tratti all’aperto, dove rete elettrica e rotaie sono esposte a temperature critiche“. “Considerate maggiori tempi di viaggio” scrive Atm sui social. “La nostra attenzione è massima. Siamo impegnati per garantire il servizio in sicurezza tenendo costantemente sotto controllo le temperature in diversi punti della rete” .

Caldo, 60 gradi sulle rotaie

La temperatura delle rotaie della Linea 2 della Metropolitana milanese, nel suo tratto scoperto, è giunta al di sopra dei 57-60 gradi. Come previsto dai protocolli ferroviari, Atm, secondo quanto si è saputo per la prima volta, ha rallentato i convogli per “precauzione“. Il tratto interessato si snoda per alcune stazioni sia a est, verso Cologno e Gessate e a ovest verso Assago. I rallentamenti non hanno determinato a ora forti disagi, ma non è escluso che si riflettano a intermittenza su tutte le altri reti.

Piazza Duomo a Milano, fra le città più calde d’Italia. Foto Ansa/Paolo Salmoirago

Si teme per fragili e anziani

Viste le temperature estreme raggiunte quest’anno, i dati ci fanno ritenere che nel 2022 avremo un eccesso di mortalità dovuto al caldo. Come avvenuto già durante l’estate del 2003. Tanto più che oggi, rispetto a 20 anni fa, per via dell’aumento dell’aspettativa di vita, abbiamo una maggior presenza di anziani e fragili. Ossia le persone sulla cui salute il caldo eccessivo può avere un impatto più forte“. Lo spiega all’Ansa Chiara Cadeddu, docente di Igiene e medicina preventiva dell’Università Cattolica. Cadeddu è anche coordinatrice del dossier Il cambiamento climatico in Italia, presentato il 22 luglio dall’Italian Institute for Planetary Health.

Foto Ansa/Tino Romano

 

Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

5 giorni ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

1 settimana ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago