News

Meteo di fuoco: Apocalisse4800 ci ‘regala’ i giorni più torridi dell’anno

Share

L’Italia nella morsa del meteo più caldo dell’anno. L’anticiclone Apocalisse4800 sta per raggiungere il suo picco nel fine settimana.

Soprattutto fra sabato 23 e domenica 24 luglio le temperature continueranno a salire vertiginosamente. Fino a toccare o sfiorare i fatidici 40 gradi. Ciò avverrà, in particolar modo, su alcune zone della Pianura Padana, come in Emilia, Veneto e bassa Lombardia. Farà un meteo caldissimo anche al Centro, con 37-39°C a Firenze, Roma, in Umbria e a Terni. Ma anche in molte zone della Sardegna e delle Marche. E infine in Puglia: a Taranto e a Foggia sono attesi fino a 38 gradi.

caldo meteocaldo meteo
Foto Ansa/Emanuele Valeri

Ma attenzione, farà caldo anche di notte, il meteo afoso non dà tregua. Basti pensare che i valori termici attorno alla mezzanotte potrebbero essere ancora vicini ai 30 gradi. Vivremo dunque le tipiche notti tropicali. Ovvero nottate in cui le temperature non scendono mai sotto i 20 gradi, anzi restano ampiamente al di sopra di quel livello.

Meteo implacabile

Antonio Sanò, direttore e fondatore del sito www.iLMeteo.it comunica che il fine settimana trascorrerà, manco dirlo, all’insegna di un ampio soleggiamento. Tuttavia avverte che sabato 23 potranno scoppiare alcuni forti temporali sui settori alpini. Specialmente su quelli del Triveneto. Si tratta di temporali dovuti all’eccesso di calore. In sostanza solo dei break temporaleschi, non certo dei mutamenti meteo dovuti all’arrivo di perturbazioni continentali più fresche, in grado di spezzare la cappa dell’anticiclone Apocalisse4800.

Il Po a Torino. Foto Ansa/Alessandro Di Marco

Aria dal Nord Europa

Sanò non esclude, inoltre, nemmeno la possibilità che qualche temporale abbia la forza di raggiungere qualche zona di pianura. Il meteo, tuttavia, potrebbero cambiare nel corso della prossima settimana. A partire dal 26 luglio, infatti, aria più fresca dal Nord Europa potrebbe riuscire almeno a scalfire lo scudo anticiclonico. Apocalisse 4800 diverrebbe più debole e la grande calura delle ultime settimane si attenuerebbe, almeno parzialmente. A beneficiarne sarebbero soprattutto le regioni del Nord Italia.

In questo contesto, lo scontro tra le correnti più fresche in quota e il caldo preesistente determinerebbe un mix micidiale. Potrebbero, cioè, formarsi fortissimi temporali che, a macchia di leopardo, potrebbero interessare alcune zone del Nord. Questa situazione potrebbe ripetersi anche mercoledì 27 luglio, con il Nord ancora a rischio di temporali violenti. Accompagnati talora da improvvise grandinate e, più raramente, dai temuti tornado. Successivamente, la pressione dovrebbe tornare ad aumentare riportando un tempo più stabile. Certo, dal mese di agosto non c’è da attendersi un’ondata di temperature più basse, semmai il contrario. Ma per il momento è presto per fare corrette previsioni sul mese che verrà.

L’Italia è in piena emergenza incendi. Foto Ansa/Riccardo Dalle Luche
Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

5 giorni ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

1 settimana ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago