“Santa Evita”, la serie prodotta da Salma Hayek sull’icona argentina: ecco cosa sappiamo

Share

Santa Evita è la nuova serie incentrata su Evita Peron che ha fatto il suo debutto ieri 26 luglio su Disney+. Basata sul romanzo best-seller di Tomas Eloy Martinez, la biopic, fortemente voluta e prodotta da Salma Hayek, è un ritratto intenso e surreale della storica first lady, divenuta un’icona.

Figura emblematica del secolo scorso, tra le più influenti personalità argentine, Maria Eva Duarte coniugata Peron e rinominata dal popolo semplicemente come Evita è stata una politica e sindacalista. Cresciuta in ristrettezze economiche e discriminata in quanto figlia illegittima di un latifondista, è divenuta con il tempo un simbolo di rivalsa e riscatto, ispirando il popolo anche per le sue umili origini. Ad oggi, in patria, è ancora una figura oggetto di venerazione, ma anche all’estero è riuscita a imporsi, grazie anche alle numerose opere a lei ispirate. È celebre il musical Evita di Andrew Lloyd Webber, trasposto al cinema nel 1997 e interpretato da Madonna, Antonio Banderas e Jonathan Pryce.

Santa EvitaSanta Evita
Screenshot

Nessuno dei vari adattamenti, tuttavia, si è mai focalizzato su quanto sia accaduto dopo la scomparsa della seconda moglie di Juan Domingo Peron. La donna, scomparsa tragicamente il 26 luglio 1952 all’età di 33 anni per un tumore all’utero, non ha trovato il giusto riposo per almeno un quarto di secolo. Un tragico destino quello spettato alla sua salma, raccontato nella serie Santa Evita, che ha fatto il suo debutto Disney+ proprio ieri 26 luglio.

Santa Evita: la vera storia di Eva Peron tra sogno e realtà

Come accade per qualsiasi altra figura del suo calibro, la storia di Evita Peron è un equilibrio perfetto tra realtà e mito. Fin da bambina, a causa delle discriminazioni subite in quanto figlia illegittima, sviluppa un forte senso di avversione contro ogni forma di ingiustizia. Dopo un’adolescenza battagliera, la vocazione artistica e il sogno di sfondare nel mondo del cinema la portano a Buenos Aires. L’incontro con Juan Domingo Peron riaccende quel sentimento di rivalsa e di avversione per le disparità, tanto da renderla una promotrice della politica attuata dal marito, nota per l’appunto come peronismo. Idolatrata come una santa e temuta per la sua influenza sul popolo, avrà vita breve spegnendosi all’età di 33 anni. Dopo la morte, il suo corpo è stato imbalsamato per divenire una reliquia adorata dal popolo.

Screenshot

Ma dopo la deposizione di Peron a seguito dello scoppio della cosiddetta Revolucion Libertadora si è reso necessario nascondere la salma. Il 22 novembre 1955, il corpo della first lady è stato sequestrato e, da allora, ha vagato per diversi edifici militari. La salma è tornata in patria soltanto nel 1974, ben vent’anni dopo il suo rapimento. Santa Evita ripercorre, nel corso dei sette episodi e attraverso diversi piani temporali, la sua storia. A partire dal 1973, con un giornalista che cerca di ripercorrere la storia di Evita Peron, la serie si dipana in flashback che rappresentano la travagliata esistenza della first lady. Fortemente voluta da Salma Hayek, il biopic ha lo scopo di dare nuovamente lustro a una delle personalità femminili più influenti del secolo scorso.

Screenshot
Lorenzo Cosimi

Cinema e tv Romano, dopo la laurea triennale in Dams presso l’Università degli Studi Roma Tre, si è poi specializzato in Media, comunicazione digitale e giornalismo alla Sapienza. Ha conseguito il titolo con lode, grazie a una tesi in Teorie del cinema e dell’audiovisivo sulle diverse modalità rappresentative di serial killer realmente esistiti. Appassionato di cinema, con una predilezione per l’horror nelle sue molteplici sfaccettature, è alla ricerca costante di film e serie tv da aggiungere all’interminabile lista dei “must”. Si dedica alla produzione seriale televisiva con incursioni sui social. Segui Lorenzo su Instagram Segui Lorenzo su Facebook

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

4 giorni ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

7 giorni ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago