TV

Festa al Giffoni per le Winx, intanto Netflix annuncia la data della seconda stagione

Share

Le Winx ora sono ufficialmente diventate maggiorenni: mentre il Giffoni le ha festeggiate, Netflix ha annunciato la data della nuova stagione. Le fatine di Alfea, nate dalla penna di Iginio Straffi, hanno illuminato il Festival campano, prima di tornare in una versione “aggiornata” con i prossimi episodi.

Ieri sera si è tenuta una grande festa a Giffoni Valle Piana. Le protagoniste indiscusse sono state senza dubbio Bloom, Stella, Flora, Musa, Tecna e Aisha, le note fate del Winx Club che ormai sono diventate maggiorenni. Esattamente nel 2004, infatti, in prima TV su Rai Due, una giovane terrestre proveniente dalla chioma rossa e proveniente dalla fittizia Gardenia, scopriva di essere in realtà una fata, grazie alla Principessa Stella di Solaria. La “giovane terrestre” in questione era Bloom, che immediatamente si è trovata trasportata in una dimensione completamente diversa, fatta di orchi, perfide streghe e molte altre creature: quella di Alfea e dell’intero Mondo Magico.

WinxWinx
Ansa (destra)

Per celebrare la variopinte fatine, si è tenuta in Sala Galileo – in occasione del Giffoni 2022 – la proiezione di alcuni momenti inediti della prima stagione, in versione restaurata. L’evento si è poi concluso con un party, 2004: Back to Alfea nel Giardino degli Aranci, per celebrare i 18 anni del Winx Club. Nel frattempo, dopo una lunga attesa ma nulla di ufficiale, Netflix ha annunciato la data di uscita della seconda stagione di Fate: The Winx Saga.

Fate: The Winx Saga, la seconda stagione ha una data d’uscita

E mentre la versione animata compie diciotto anni dalla prima messa in onda, le fatine di Iginio Straffi stanno per tornare – tutte fuorché Tecna, brutalmente tagliata fuori ancora senza una spiegazione – nella serie Netflix Fate: The Winx Saga. Già la prima stagione aveva suscitato non poche polemiche, per via dell’assenza di Flora e della già citata Tecna (ma non solo). In compenso, la fata della natura – sostituita nella prima stagione dalla cugina Terra, creata ad hoc nella serie live action – sarà presente nella prossima stagione.

I fan più affezionati avevano inoltre accusato l’assenza delle tipiche ali e dei costumi sgargianti e variopinti che le hanno rese celebri. Sicuramente Netflix ha voluto sperimentare con le fatine, servendosene come di un pretesto per raccontare una storia inedita. Una sperimentazione che però sfrutta un sentiero già segnato: quello di produzioni già collaudate come Le terrificanti avventure di Sabrina, da cui Fate: The Winx Saga ha preso in prestito il tono dark mischiato al teen dramedy. E la prossima stagione si preannuncia ancora più oscura, con Rosalind nuovamente a capo di Alfea, Fara Dowling ormai fuori gioco e Silva imprigionato. Finalmente, però, ora i fan della serie sanno fino a quando dovranno aspettare per i prossimi episodi: le nuove puntate saranno disponibili in streaming a partire dal 16 settembre.

Lorenzo Cosimi

Cinema e tv Romano, dopo la laurea triennale in Dams presso l’Università degli Studi Roma Tre, si è poi specializzato in Media, comunicazione digitale e giornalismo alla Sapienza. Ha conseguito il titolo con lode, grazie a una tesi in Teorie del cinema e dell’audiovisivo sulle diverse modalità rappresentative di serial killer realmente esistiti. Appassionato di cinema, con una predilezione per l’horror nelle sue molteplici sfaccettature, è alla ricerca costante di film e serie tv da aggiungere all’interminabile lista dei “must”. Si dedica alla produzione seriale televisiva con incursioni sui social. Segui Lorenzo su Instagram Segui Lorenzo su Facebook

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

1 settimana ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

2 settimane ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago