News

Traffico per l’esodo estivo sulle autostrade: i giorni da evitare

Share

Traffico autostradale in tempo di ferie estive: il prossimo fine settimana rischia di diventare off limits. Ecco le previsioni sulla circolazione dei mezzi. 

Se nel weekend precedente, l’ultimo del mese di luglio, il traffico dovuto alle partenze delle famiglie per e vacanze non ha destato problemi eccessivi, da domani, venerdì 5 agosto, le cose potrebbero complicarsi. Non mancherà una circolazione sostenuta in direzione delle località di mare e di montagna, oltre che in uscita dai grandi centri urbani. In questi giorni di esodo, spiega Trasporti Italia, le tratte interessate dai maggiori flussi di traffico sono le principali direttrici verso le località di villeggiatura a Sud. Vale a dire: le dorsali adriatica, tirrenica e jonica. Al Nord, traffico sostenuto ai valichi internazionali di confine.

Foto Ansa

Nei punti nevralgici della rete stradale e autostradale il personale Anas sta monitorando costantemente il traffico per prevenire qualsiasi disagio. Domenica 31 luglio un consistente flusso di traffico si è registrato in prossimità dei centri urbani. E ciò a causa dei rientri del fine settimana. Cosa che quasi certamente accadrà anche nel pomeriggio e alla sera di domenica 7 agosto.

Come cambiano le vacanze

Le ferie degli italiani, infatti, sono ormai da tempo molto diverse di quelle delle generazioni precedenti. Un tempo si andava in vacanza a settimane intere, al mare come in montagna. Oggi tutto è cambiato. Aumentano le ferie spezzettate in periodi più brevi: una settimana, massimo due. Oppure i fine settimana, con blitz vacanzieri nello spazio di pochissimi giorni e rientro in città, non più deserte come una volta (se non attorno a Ferragosto).

Aeroporti (e stazioni ferroviarie) presi d’assedio per le vacanze estive

Traffico, dove sarà più intenso

Le arterie del traffico più a rischio per il prossimo weekend, dunque, non sono poche. La A2 Autostrada del Mediterraneo, spiega Trasporti Italia, che attraversa Campania, Basilicata e Calabria, in particolare, agli imbarchi per la Sicilia a Villa San Giovanni. In Puglia il traffico potrà intensificarsi sulle principali arterie che conducono alle località di mare. In Sicilia traffico intenso con locali rallentamenti sul Raccordo Autostradale 15 Tangenziale Ovest di Catania. Al Nord la mobilità estiva potrà far registrare traffico sostenuto lungo le vie del traffico che portano al Lago di Como e in Valle d’Aosta.

Proteste ambientaliste sul Raccordo anulare di Roma lo scorso giugno. Foto Ansa

Occorre ricordare, inoltre, che il fine settimana passato è stato caratterizzato dagli incendi. I roghi hanno causato l’istituzione di limitazioni temporanee al traffico in Toscana, sulla statale 1 Via Aurelia a Grosseto. Ma anche sul Grande Raccordo Anulare di Roma all’altezza dell’intersezione con Via Tiburtina. L’Anas, la società di proprietà delle Ferrovie che gestisce le reti stradali e autostradali, sottolinea l’elevato rischio incendi, che vale per tutta l’estate. “La strada non è un posacenere. Rispetta l’ambiente, salva il tuo viaggio” lo slogan rivolto agli automobilisti.

Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

2 giorni ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

5 giorni ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago