News

Maltempo al Nord e al Centro: 2 morti in Toscana

Share

Forte ondata di maltempo il 18 agosto sul Centro-Nord. Due vittime, a Lucca e a Carrara. Pioggia, grandine e forte vento hanno colpito Toscana, Liguria ed Emilia-Romagna. Alberi caduti anche a Firenze e raffiche di vento fino a 140 all’ora nello Spezzino.

Le due vittime in Toscana sono state colpite da alberi durante i nubifragi. È avvenuto in località Sorbano del Giudice, vicino a Lucca, e nel parco La Malfa a Carrara. Nel primo caso, riferisce il 118, la vittima è un uomo, nell’altro una donna per la quale ci sono stati tentativi di rianimarla ma è poi deceduta. Altre quattro persone sono rimaste ferite al Camping Italia a Marina di Massa, sempre per la caduta di alberi dovuta al violento maltempo. Tre sono stati portati in codice giallo all’ospedale Apuane mentre i vigili del Fuoco sono impegnati a liberare una quarta persona, data con gravità codice rosso, da una roulotte. A Camaiore (Lucca), via Italica, codice giallo per altra persona travolta da albero e portata all’ospedale Versilia.

Foto Ansa/Vigili del fuoco

Sempre in Toscana, sono tre le persone ferite a causa del maltempo a Fornaci di Barga in Garfagnana (Lucca) per il distacco di un tetto durante un nubifragio. Il tetto è precipitato su tre auto. Sei le persone coinvolte di cui tre quelle ferite. Tra queste, un uomo che viaggiava su una Kia e ha riportato un trauma cranico ma non è in pericolo di vita. Neppure gli altri risultano in condizioni gravi. Sul posto vigili del fuoco carabinieri e ambulanze del 118 che hanno trasferito i feriti all’ospedale di Lucca.

Maltempo anche in Liguria

Le piogge torrenziali hanno colpito in modo particolare La Spezia e la zona del Levante di Genova. Dal mattino squadre di vigili del fuoco in azione per alberi caduti, rami pericolanti, dissesti statici, tetti divelti e soccorso ad automobilisti in difficoltà. Oltre 150 gli interventi svolti finora. In Liguria una mareggiata ha portato le cabine dalle spiagge sulla linea ferrovia. Danni anche nel Ferrarese dove una gru è caduta su delle villette a schiera. Tromba d’aria su Bondeno (Ferrara). La grandine, poi, ha distrutto una serie di coltivazioni nello Spezzino.

Danni della tromba d’aria a Bondeno, nel Ferrarese. Foto Ansa/Regione Emilia-Romagna

In Liguria sono 20 gli sfollati per tetti scoperchiati tra i Comuni di Cogorno, Chiavari e Lavagna, nel Genovese. Le raffiche di vento in costa alla Spezia hanno oltrepassato i 140 chilometri all’ora mentre a Giacopiane, nell’entroterra di Chiavari, sono arrivate a 127 chilometri all’ora. Lo hanno spiegato l’assessore regionale alla Protezione civile Giacomo Giampedrone e la vicedirettrice del dipartimento Ambiente di Protezione civile Elisabetta Trovatore. L’ondata di maltempo di oggi segue quella di una settimana fa al Sud e in particolare alle Isole Eolie in Sicilia.

Maltempo anche a Milano e in Lombardia, parchi chiusi nel capoluogo. Foto Ansa/Matteo Corner
Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

1 settimana ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

1 settimana ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago