Mondo

Ucraina, l’ONU ispezionerà la centrale nucleare di Zaporizhzhia

Share

Accordo fra Putin e Macron sull’Ucraina. Dal presidente russo il via libera al dispiegamento di una missione dell’Aiea, l’Agenzia atomica delle Nazioni Unite, presso la centrale nucleare ucraina di Zaporizhzhia.

Lo si apprende dalla Presidenza della Repubblica francese. Nel corso della telefonata con Emmanuel Macron, Putin ha avvertito che i bombardamenti sulla centrale – che i russi imputano a Kiev, che nega – pongono il rischio di una “catastrofe su larga scala“. Il presidente cinese Xi Jinping potrebbe intanto incontrare Putin alla metà di settembre. A margine di un vertice regionale dell’Asia Centrale. Lo riporta il Wall Street Journal, secondo cui Xi avrebbe cominciato a valutare la trasferta dopo la visita della Speaker della Camera Usa, Nancy Pelosi, a Taiwan.

Da parte sua il segretario generale dell’ONU, Antonio Guterres, chiede a Mosca di non staccare la centrale nucleare di Zaporizhzhia dalla rete ucraina, dopo l’allarme di Kiev in questo senso. “Ovviamente l’elettricità di Zaporizhzhia è ucraina. Questo principio deve essere pienamente rispettato“, ha affermato Guterres durante una visita al porto di Odessa. La compagnia nucleare statale dell’Ucraina, Energoatom, ha dichiarato che le forze russe stanno pianificano di spegnere i blocchi di alimentazione dell’impianto. E di scollegarli dalla rete elettrica ucraina. Lo riporta il sito di Ukrinform.

Il segretario ONU, Antonio Guterres. Foto Ansa/Epa Manuel De Almeida

I russi nella centrale ucraina

Un video attendibile, spiega la Cnn, sta circolando online e mostra la presenza di mezzi militari russi parcheggiati all’interno della sala turbine della centrale di Zaporizhzhia. Si tratta di una struttura connessa a uno dei reattori nucleari. Non è però chiaro a quale periodo temporale risalgano le immagini. In esse – sostiene la Cnn – si vedono due file di camion militari russi, alcuni dei quali col simbolo ‘Z’ dipinto sul cofano. Sono parcheggiati nella sala turbine a circa 130 metri dal reattore nucleare corrispondente, uno dei 6 della centrale. Visibili anche qualcosa che assomiglia a una tenda e alcuni bancali di diverse dimensioni di cui, scrive la Cnn, non è chiaro lo scopo.

“Sparano dall’interno”

Mosca ha finora detto che l’equipaggiamento militare presente nella centrale ucraina concerne soltanto il servizio di guardia. Il ministero della Difesa russo ha detto che immagini satellitari mostrano chiaramente che nella centrale “non sono presenti armi, specialmente quelle pesanti“. L’Ucraina invece accusa l’esercito russo di sparare dall’interno della centrale, facendosene scudo – accuse, queste respinte dalla Russia – e anche di maltrattare il personale ucraino. Si tratta, come è noto, della più grande centrale nucleare d’Europa. Adesso si attende che a giorni tecnici e ingegneri dell’Aiea, l’agenzia dell’ONU per l’energia nucleare, possano ispezionare l’impianto di Zaporizhzhia.

Vladimir Putin. Foto Ansa/Epa Mikhail Klimentyev
Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

7 giorni ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

1 settimana ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago