TikTok diffonde costantemente nuove tendenze, anche quando si parla di lettura. Quali sono i libri più letti questa estate secondo il BookTok?
TikTok è fonte inesauribile di consigli, anche quando si parla di libri. Il #BookTok, hashtag coniato dagli assidui frequentatori di profili dedicati ai libri, rilascia quotidianamente incredibili spunti per chi è a corto di idee. E, secondo l’ultima classifica, pare che abbia anche stimato i libri più letti quest’estate, almeno finora. Se sfruttati con sapienza ed in modo corretto, i social possono diventare un ottimo mezzo di comunicazione e diffusione, ancor di più se si parla di libri.

Alcuni romanzi, infatti, hanno ottenuto forti consensi proprio grazie a TikTok, diventando una vera e propria piattaforma di lancio mondiale. Basti pensare a realtà come La canzone di Achille di Madeline Miller, diventato una sorta di tormentone dei libri grazie al passaparola dei BookToker. Quella di TikTok è una community vastissima, ma cosa avrà letto quella italiana durante l’estate?
TikTok, quali sono i libri più letti dell’estate secondo il social
Il primo non dovrebbe sorprendere, considerando il grande ritorno dell’autore. Il più quotato pare essere La verità sul caso Harry Quebert scritto dieci anni fa da Joel Dicker. L’autore, non contento, ha finalmente portato in libreria il sequel tanto atteso, intitolato Il caso Alaska Sanders, prontamente mostrato anche da tutti i bookstagrammer e diventato il compagno da spiaggia di tantissimi lettori. Un’altra lettura di TikTok è Come uccidono le brave ragazze, un thriller scritto da Holly Jackson.

Ed è sempre più diffusa ormai la tetralogia de Le cronache dell’acero e del ciliegio scritta da Camille Monceaux. Ad oggi sono usciti i primi due volumi ed è atteso il terzo. Pare che gli utenti di TikTok abbiano un debole anche per il romance. Complice anche l’uscita della serie TV, in molti hanno riscoperto il piacere delle graphic novel di Heartstopper, la cui prima stagione ha riscontrato un forte successo in casa Netflix. Nata prima di tutto come una storia cartacea, i fumetti di Heartstopper sono opera di Alice Oseman e raccontano la storia d’amore di Nick e Charlie, due adolescenti. Su TikTok, Heartstopper ha collezionato oltre 7 miliardi di visualizzazione, il che dimostra quanto sia piaciuto.

Romance, ma drammatico è anche It ends with us di Colleen Hoover. Sembra piacere tanto anche I sette mariti di Evelyn Hugo di Taylor Jenkins Reid che catapulta il lettore nel fascino della vecchia Hollywood. Tra i libri più letti questa estate spunta anche L’ultima notte della nostra vita di Adam Silvera e Una vita come tante di Hanya Yanagihara.