Royal Life

Regina Elisabetta: i piani per i funerali di stato e la sepoltura

Share

La regina Elisabetta è morta nel pomeriggio dell’8 settembre mettendo la parola fine al regno più lungo della storia inglese. Da quello che riporta il comunicato ufficiale di Buckingham Palace se ne è andata in pace, circondata dall’amore dei propri familiari al castello di Balmoral in Scozia. Ma cosa dobbiamo attenderci dai prossimi giorni?

Il Regno Unito è precipitato in sette giorni di lutto nazionale, mentre ci si prepara ai grandi funerali di stato. Intanto sono interminabili le file di visitatori che si fermano di fronte ai cancelli del Palazzo per lasciare un mazzo di fiori alla Sovrana. La camera ardente non è ancora pronta e solo in seguito sarà possibile rendere omaggio alla Regina.

Ansa

Come riportato da fonti ufficiali, la bara della regina Elisabetta lascerà il castello di Balmoral nei prossimi giorni per essere trasferita all’interno del Palazzo di Holyroodhouse a Edimburgo. Questo castello, infatti, rappresenta la residenza ufficiale del monarca britannico in Scozia. In seguito, il feretro sarà portato in processione alla Cattedrale di St Giles, dove la Regina riposerà per 24 ore, consentendo al pubblico di renderle omaggio.

I piani per il funerale di stato e la sepoltura della regina Elisabetta

Dopo una breve permanenza ad Edimburgo, dunque, la regina Elisabetta ripartirà con destinazione Londra. Il viaggio dovrebbe avvenire in treno. Giunta nella capitale, la bara della Sovrana rimarrà nella Westminster Hall per circa quattro giorni prima del suo funerale, consentendo al pubblico di andare a renderle omaggio. Si attende un numero enorme di visitatori. Basti pensare che in occasione dei funerali della Regina Madre nel 2002 oltre 200mila persone si recarono sul posto.

Ansa

Il feretro sarà posto su una piattaforma rialzata posizionata sotto il tetto in legno nella sala più antica dell’Abbazia, risalente all’XI secolo. Ogni angolo del palchetto sarà sorvegliato dai soldati della Casa Reale. Prima dell’arrivo alla Westminster Hall è prevista anche una processione da Buckingham Palace. Tutti i membri della famiglia reale sfileranno lentamente, permettendo al pubblico in strada di assistere e salutare la regina Elisabetta. Una volta giunta a destinazione, poggeranno sulla bara lo stendardo reale, la corona dello stato imperiale, il globo e lo scettro.

Quando potrebbero svolgersi i funerali?

La regina Elisabetta, come è ovvio che sia, avrà dei funerali di stato. Questi dovrebbero aver luogo all’interno dell’Abbazia di Westminster tra meno di due settimane. A confermare il giorno esatto sarà Buckingham Palace con un comunicato. Corre voce, però, che abbiano scelto di celebrare il rito il prossimo 19 settembre, ma la notizia non è ufficiale.

Ansa

Il giorno del funerale la bara della regina Elisabetta verrà trasportata da Westminster Hall all’Abbazia di Westminster sulla State Gun Carriage della Royal Navy. Ci si aspetta che i membri della Famiglia Reale seguano il feretro a piedi nel tragitto. A tenere il sermone durante il rito religioso sarà l’Arcivescovo di Canterbury, Justin Welby. Dopo la messa, la bara proseguirà in processione verso all’Hyde Park Corner di Londra, prima di dirigersi a Windsor con il carro funebre. Al termine della giornata, sarà tumulata all’interno della Cappella di San Giorgio nel Castello di Windsor. Lì giace anche il marito, il principe Filippo.

Roberta Gerboni

Beauty & Royal affairs Siciliana, vive a Roma. Appassionata di scrittura e giornalismo fin da giovane, inizia il proprio percorso in redazione a 17 anni, occupandosi di cultura e attualità. Per tre anni redattore del Corriere di Gela, si è dedicata alla redazione di articoli per varie testate online. Laurea Magistrale con Lode in Lettere Classiche all' Università degli Studi di Siena, dopo aver conseguito la laurea triennale in Lettere a Catania. Appassionata di salute, bellezza e delle vite dei reali di tutto il mondo. Segui Roberta su Instagram

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

1 settimana ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

2 settimane ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago