Photo Credits: Teresa Comberiati
Venezia79 si chiude con l’assegnazione del Leone d’Oro al film documentario statunitense All the beauty and the bloodshed di Laura Poitras. Leone d’Argento per la migliore regia al nostro Luca Guadagnino per Bones & All. Il premio Mastroianni va a Taylor Russell, mentre la Coppa Volpi per la miglior interpretazione femminile e maschile va rispettivamente a Cate Blanchett e Colin Farell. Premio speciale della giuria a Panahi. Nella sezione Orizzonti doppio riconoscimento per Vera, in cui spicca quello come miglior attrice alla stessa Vera Gemma.
Trionfa All the Beauty and the Bloodshed di Laura Poitras, vincitrice dell’Oscar per Citizenfour su Edward Snowden. Un documentario, l’unico in gara in concorso si aggiudica il Leone d’Oro dopo Sacro Gra di Gianfranco Rosi. Dedicato alla fotografa e attivista di fama internazionale Nan Goldin, è uno sguardo inedito sulla sua battaglia per il riconoscimento della responsabilità della famiglia Sackler per le morti di overdose da farmaci oppiodi.
C’è un po’ d’Italia tra i premi più importanti e arriva con Luca Guadagnino e il suo Bones & All che riceve come lo scorso anno Paolo Sorrentino il riconoscimento del Leone d’Argento per la miglior regia.
La Coppa Volpi per la miglior interpretazione femminile e maschile va rispettivamente a Cate Blanchett per Tàr e Colin Farell per The Banshees of Inisherin. L’attrice che nel film di Todd Field interpreta la prima direttrice d’orchestra donna, ha così ringraziato cineasta e pubblico, commovendosi per essere riuscita ad interpretare un personaggio così inteso: “Un grande regista sa dove mettere la telecamera e Todd lo sa fare in ogni secondo, vorrei ringraziare la mia famiglia per la pazienza e aver sopportato la mia assenza e vorrei ringraziare la famiglia di Todd che gli ha permesso di seguirci in questi due anni”.
Il Leone del futuro, dedicato all’opera prima, è stato assegnato dalla giuria capitanata dal regista Michelangelo Frammartino e consegnato da Mario Martone per conto della famiglia De Laurentiis a Saint Omer di Alice Diop. Il premio di Venezia Classic per il miglior documentario sul cinema è andato a Fragments of Paradise di KD Davison. Quest’ultimo dedicato al regista lituano Jonas Mekas. “Il Leone lo dedico a lui” ha detto la regista dal palco sollevando il suo Leone.
Una vittoria che emoziona è quella di Vera Gemma. La protagonista del film in concorso alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica dal titolo Vera, vince il premio Miglior Attrice consegnato dalla Giuria Orizzonti. L’interprete di se stessa ringrazia tutti e non solo. Dedica il premio ai due uomini della sua vita: suo figlio e suo papà, il grande attore Giuliano Gemma.
La Sala Grande del Palazzo Cinema è gremita di ospiti e talenti cinematografici che, nell’arco della kermesse festivaliana hanno attraversato i Red Carpet di questa 79esima edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, ora conclusa. A Blanquita è andato il premio alla miglior sceneggiatura consegnato dalla Giuria Orizzonti. Un premio importante per un’opera diretta da Fernando Guzzoni. La produzione ha visto collaborare Cile, Messico, Lussemburgo, Francia e Polonia. La stessa Giuria ha successivamente consegnato all’iraniano Mohsen Tanabandeh il premio Migliore attore, per la sua interpretazione nel film World War III (Jang-e jahani sevom), pellicola diretta dall’iraniano Houman Seyedi.
La pellicola di Luca Guadagnino continua la sua ascesa conquistando un altro premio. Taylor Russell l’attrice di Bones and All, è stata premiata con il Premio Marcello Mastroianni, si è ditta emozionata e onorata per aver potuto lavorare con Guadagnino e il cast del film. “Questo è uno dei giorni più belli della mia vita e, onorata di ricevere questo premio” ha detto l’interprete riferendosi al regista che l’ha scelta per il suo film.
Ad aver chiuso il sipario della 79esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, il thriller diretto da Francesco Carrozzini e interpretato da Alessandro Borghi, Jessica Brown Findlay, Sam Spruell, Fred Schmidt, Raphael Vicas, Peter Mullan e Charles Dance, targato Sky Original che ha illuminato il Lido di Venezia con l’ultimo Red Carpet di questa edizione.
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…
C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…
Leave a Comment