News

Scuola al via per 7 milioni di bambini e ragazzi, assunti 50mila docenti

Share

Rientro a scuola per oltre 7 milioni di studenti di 6 regioni più la Provincia di Trento, oggi 12 settembre. Gli ultimi alunni a ricominciare le lezioni saranno i valdostani e i siciliani. 

La campanella è suonata stamani per 7.286.151 ragazzi e ragazze tornati sui banchi delle scuole statali nell’anno scolastico 2022/2023. In totale sono 366.310 le classi coinvolte. I primi a rientrare a scuola sono stati, una settimana fa, lo scorso 5 settembre, gli alunni e le alunne della Provincia di Bolzano.

Foto Ansa/Tino Romano

Da oggi si riparte ufficialmente, secondo i calendari predisposti a livello regionale, in Abruzzo, Basilicata, Friuli-Venezia Giulia, Lombardia, Piemonte, Veneto e nella Provincia di Trento. Martedì 13 settembre, rende noto il ministero dell’Istruzione, sarà la volta di bambini e ragazzi della Campania. Il 14 settembre le lezioni riprenderanno in Calabria, Liguria, Marche, Molise, Puglia, Sardegna, Umbria. Il 15, invece, in Emilia-Romagna, Lazio e Toscana. In coda, il 19 settembre, Sicilia e Valle d’Aosta.

Il saluto del ministro Bianchi

Auguro buon rientro e buon lavoro alle studentesse e agli studenti, ai docenti, ai dirigenti e a tutto il personale scolastico e dell’amministrazione, centrale e territoriale“. Così il ministro dell’Istruzione uscente, Patrizio Bianchi, ha salutato il rientro in classe dei ragazzi. “A tutta la scuola italiana va il mio ringraziamento per il grande impegno profuso in questi due anni difficili” ha proseguito Bianchi. “Sarà alla base di questo nuovo anno scolastico e di quel ritorno a una normalità per cui abbiamo lavorato e che consentirà, finalmente, di tornare a guardarci in viso, di sederci più vicini, di riprendere attività e abitudini che avevamo dovuto mettere da parte“.

Foto Ansa/Tino Romano

I numeri della scuola italiana

Con l’occasione della giornata odierna il ministero della Pubblica istruzione ha reso noti alcuni dati su alunni, classi e personale. Quest’anno frequenteranno la scuola dell’infanzia 821.970 bambine e bambini, gli alunni della primaria saranno 2.260.929. Quelli della secondaria di primo grado saranno 1.557.403, 2.645.849 ragazze e ragazzi andranno alla secondaria di secondo grado. Il 51,1% di questi ultimi frequenterà un Liceo, il 31,8% un Istituto tecnico, il 17,1% un Professionale.

Assunzioni docenti e non docenti

Per quanto riguarda il personale della scuola, in base ai dati caricati a sistema all’8 settembre e in corso di aggiornamento, nel mese di agosto gli Uffici Scolastici Regionali (Direzioni generali e Uffici di ambito territoriale) hanno continuato a lavorare. Con l’obiettivo di garantire un ordinato avvio del nuovo anno. Secondo i dati disponibili le operazioni di immissione in ruolo effettuate ad agosto hanno consentito l’assunzione di 50.415 docenti, 9.021 ATA (personale Amministrativo, Tecnico e Ausiliario) e 317 dirigenti scolastici.

Foto Ansa/Alessandro Di Marco
Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

5 giorni ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

1 settimana ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago