Viaggi

Foliage, i luoghi più belli dove ammirarlo in Italia

Share

Siete alla ricerca di un viaggio fuori stagione, ma spettacolare? Tra settembre e ottobre potrete godere dei colori della natura che in questo periodo dell’anno dipinge le chiome degli alberi con tutte le sfumature di marrone, rosso, bordeaux, arancione. È il famoso foliage. Un vero incantesimo dal quale si rimane sempre affascinati e ammaliati. In Italia si può ammirare in percorsi stupendi.

Viaggi creati appositamente per far vivere al meglio questo fenomeno della natura. Scopriamo insieme dove andare.

Il foliage in Italia: i colori della Tuscia

Un viaggio per scoprire una terra dal fascino antico, ricca di luoghi che sembrano sospesi nel tempo e che raccontano la storia. Gli esperti di Boscolo consigliano, per ammirare il foliage in Italia, di partire da Bomarzo con il suo famoso Sacro Bosco meglio conosciuto come “Parco dei Mostri“. Si prosegue verso Viterbo, la città dei Papi, con il suo splendido centro storico medievale tra i più grandi d’Europa e le sue bellissime fontane. Tappe successive Civita di Bagnoregio detta “la città che muore”, un luogo magico dal paesaggio quasi surreale e raggiungibile solo attraverso uno stretto ponte pedonale.

Parco dei Mostri di Bomarzo

Caprarola per visitare il celebre Palazzo Farnese, capolavoro del Vignola, e i suoi stupendi giardini. Soriano nel Cimino per ammirare, a 1000 metri di altitudine, la Faggeta vetusta, tra le più imponenti e maestose del centro Italia che in autunno si tinge di caldi colori. Bagnaia con la splendida Villa Lante custode di uno dei più famosi giardini italiani e Orvieto.

L’Umbria

L’Umbria vi affascinerà con la bellezza della sua natura e dei foliage in Italia tra i belli, ancora più seducente grazie alle sfumature autunnali e anche con la sua arte. Si parte da Perugia che conserva il sapore di un antico borgo medioevale. Al centro di Piazza IV Novembre ammirerete uno dei suoi simboli: la Fontana Maggiore con le sue sfumature bianche e rosa. Da non perdere l’Acquedotto del 1245, la Cattedrale di San Lorenzo, la Galleria Nazionale dell’Umbria che ospita un ricco patrimonio artistico. Imperdibile Assisi con le sue chiese: la Basilica di Santa Maria degli Angeli con la mistica Cappella della Porziuncola, la Basilica di San Francesco, quella di Santa Chiara e l’Oratorio dei Pellegrini.

Novacella

Si prosegue verso Gubbio, una delle città più antiche come testimoniano le Tavole Eugubine conservate presso il Museo civico Palazzo dei Consoli, per raggiungere Spello, un affascinante borgo che conserva vestigia romane e rinascimentali. Il tour continua con Spoleto e il centro storico e Orvieto, gioiello dell’arte etrusca e medievale, per godere di una passeggiata tra vicoli e palazzi signorili fino ad arrivare al Duomo.

Foliage in Italia a Merano e in Alto Adige

La prima tappa è Merano, il centro del paese dove si possono ammirare tutte le bellezze della città. Si prosegue sino alla fortificazione medioevale di Castel Tirolo. Il giorno successivo si raggiunge Bolzano dove, dopo una passeggiata per il centro, si visiterà il Museo archeologico dell’Alto Adige e sulla strada del rientro si farà tappa al lago di Carezza con i suoi splendidi paesaggi.

A seguire Chiusa, uno dei borghi più belli d’Italia, e  Bressanone per una suggestiva passeggiata tra le viuzze del suo centro e al rientro una visita all’Abazia di Novacella, meta per secoli di pellegrini dove ci sarà una degustazione di vino. Tappe successive la Val di Non, nota per la produzione delle sue succose mele, e Castel Thun accompagnati dalla guida museale; Tres, un piccolo paese molto suggestivo di sole 700 persone e per finire Trento, città ricca di storia e dall’incredibile fascino con il suo Duomo, le piazze e i palazzi.

Elena Parmegiani

Moda & Style Giornalista di moda e costume, organizzatrice di eventi e presentatrice. Consegue la Laurea Magistrale in Comunicazione Istituzionale e d’Impresa all’Università “La Sapienza” di Roma. Muove i primi passi lavorativi con gli eventi per il Ferrari Club Italia, associazione di possessori di vetture Ferrari. Da oltre quindici anni è il Direttore Eventi della Coffee House del prestigioso museo Palazzo Colonna a Roma; a cui di recente si è aggiunto quello di Direttore Eventi della Galleria del Cardinale Colonna. Ha organizzato e condotto molte sfilate di moda per i più importanti stilisti italiani. Come consulente è specializzata nella realizzazione sia di eventi aziendali, sia privati. Scrive di moda, bon ton (con una sua rubrica), arte e spettacolo. Esperta conoscitrice dei grandi nomi della moda italiana, delle nuove tendenze del Fashion e del Made in Italy. Cura anche la rubrica di Velvet dedicata al Wedding.  Segui Elena su LinkedIn Segui Elena su Facebook

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

4 giorni ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

7 giorni ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago