News

Carburanti, il prezzo della benzina in calo sotto 1,7 euro al litro

Share

Prosegue la diminuzione del prezzi dei carburanti sulla rete italiana con la benzina al self service che scende nella media nazionale sotto 1,7 euro al litro. A Roma si riesce a trovare a che a 1,5 euro al litro.

In base all’elaborazione di Quotidiano Energia, il prezzo medio praticato della benzina in modalità self è 1,696 euro al litro (contro 1,709 di venerdì scorso 16 settembre). Si tratta del prezzo minimo, incrociando i dati con quelli settimanali del ministero della Transizione ecologica, da inizio ottobre 2021. Vale a dire da circa un anno. Il prezzo medio del diesel self va invece a 1,809 euro al litro (contro 1,821 del 16 settembre). Quanto al servito, secondo i dati di Quotidiano energia la benzina è a 1,844 euro al litro e il diesel a 1,954 euro al litro. I prezzi praticati del Gpl si posizionano tra 0,794 a 0,819 euro/litro e quelli del metano auto si collocano tra 2,929 e 3,312.

Foto Ansa/Daniel Dal Zennaro

Benzina e gasolio, gara di prezzi

Si è riscontrato spesso nel mese di agosto, ma anche adesso, che il gasolio costa alla pompa in molti casi più della benzina, presso qualsiasi tipologia di distributore. Lo scarto si riflette negli impianti delle principali compagnie. Le pompe bianche, dette anche no logo, seguono la medesima dinamica. La corsa del gasolio non è, in verità, inedita, sottolinea Quattroruote. E questo perché i suoi prezzi sono in crescita ormai da parecchio tempo. Ma perché si è arrivati a questa situazione, che mette fuori gioco le diesel, già penalizzate per il loro presunto impatto ambientale? Secondo quanto ha dichiarato a Quattroruote Davide Tabarelli, presidente del centro di ricerche Nomisma Energia, le cause sono di vario genere.

Foto Ansa/Massimo Percossi

Da quando è cominciata  la guerra in Ucraina” ha spiegato Tabarelli, “si è creata questa situazione, dovuta alla carenza di gasolio nel Mediterraneo“. Una realtà che ha riguardato anche la benzina. Ma che per il gasolio deriva dal fatto che “sono venute meno, in anticipo sull’embargo previsto per gennaio, le esportazioni dalla Russia, il principale fornitore“. La mancanza di gasolionon è stata compensata da esportazioni da Paesi come India e Stati Uniti, dai quali pure qualcosa arriva, e questo determina il rialzo dei prezzi.” Effetti a catena, dunque, come in un domino, legato alle conseguenze della guerra in Ucraina.

Le accise sui carburanti

Circa il gasolio, come per la benzina e in generale i carburanti, non si deve dimenticare che oggi godiamo di una riduzione momentanea delle accise. “Una misura che costa allo Stato circa un miliardo di euro al mese di entrate fiscali” ha sottolineato Davide Tabarelli a Quattroruote. “Il prossimo Governo – ha aggiunto – dovrà decidere se prorogare” tale misura. “Non essendo sostenibile a tempo indefinito“. Il messaggio dunque è chiaro. Se non si innesca un meccanismo di mercato di riduzione dei prezzi della benzina e dei carburanti la situazione potrebbe complicarsi.

Foto Ansa/Daniel Dal Zennaro
Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

7 giorni ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

1 settimana ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago