Politica

Lega in crisi, Maroni attacca Salvini: “È l’ora di un nuovo leader”

Share

Bobo Maroni apre la resa dei conti in casa Lega, dopo le elezioni del 25 settembre. I risultati hanno certificato il tracollo del fu partito del Nord. Alle politiche di quattro anni fa raccolse il 17% e l’anno dopo, nel 2019, il 34% alle Europee. Due giorni fa si è attestato all’8,8%: la Lega è ora il quarto partito italiano con molti milioni di voti in meno. 

Così parte all’attacco Roberto ‘Bobo’ Maroni, ex ministro dei governi Berlusconi ed ex segretario della Lega stessa. “Si parla di un congresso straordinario. Ci vuole. Io saprei chi eleggere come nuovo segretario. Ma, per adesso, non faccio nomi” scrive appunto Maroni, che è stato anche presidente della Regione Lombardia, nella sua rubrica sul quotidiano Il Foglio. “La vittoria è netta. Svanisce quella che per il Centrodestra era l’unica paura e per il Centrosinistra l’ultima speranza: non ci saranno incertezze in Parlamento” commenta Maroni riferendosi ai risultati elettorali della destra. “Una doppia maggioranza in Parlamento abbatte ogni possibile ostacolo sulla strada della Meloni verso Palazzo Chigi. Il risultato sotto le aspettative della lista centrista di Renzi e Calenda non lascia dubbi: il Centrodestra non avrà bisogno di altri voti in Parlamento“.

Roberto Maroni. Foto Ansa/Claudio Giovannini

L’unica stoccata, dunque, l’ex governatore lombardo la riserva proprio alla Lega di oggi e al suo leader Salvini in particolare. Di fatto Maroni chiede che il segretario si faccia da parte. Per ora, tuttavia, Matteo Salvini non ha alcuna intenzione di dimettersi. Lo ha chiarito lui stesso, durante la conferenza stampa convocata nella sede della Lega di via Bellerio a Milano per commentare i risultati. Con buona pace di chi, all’interno del movimento, dopo il sorpasso di Fratelli d’Italia che ha doppiato il partito anche in Lombardia, culla del Carroccio, ha chiesto “dimissioni immediate“, come l’ormai ex parlamentare Paolo Grimoldi.

Non solo Maroni, ma Salvini risponde: “Vado avanti

Non ho mai avuto così tanta determinazione e voglia di lavorare“, ha detto a caldo Salvini dopo il voto, prima ancora che Maroni lo attaccasse. “Voglio riconoscere il lavoro dei militanti che non hanno mai avuto mezzo incarico retribuito – la sua frecciata – e che in questa campagna hanno fatto molto di più rispetto a chi è in Parlamento da anni“. Ad ogni modo “non vedo l’ora di indicare la strada della Lega per i prossimi 5 anni – ha concluso – ma sono stato abituato a servire il movimento, non a servirmi del movimento“.

Matteo Salvini. Foto Ansa/Matteo Corner

Belle parole ma basteranno a placare gli animi? Difficile immaginarlo, considerato che la Lega è andata male nel cuore stesso delle sue roccaforti lombarde e venete. Fra i governatori e i sindaci serpeggia i malcontento. Luca Zaia storce il naso all’idea che non si cambi leadership nazionale. I conti sono aperti e Salvini ha annunciato il congresso. Sarà battaglia, c’è da scommetterci.

Luca Zaia. Foto Twitter @LucaZaia

 

Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

2 giorni ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

5 giorni ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago