@Credits Ansa
Nella catechesi in occasione dell’Udienza Generale di mercoledì 28 settembre Papa Francesco ritorna sul tema del discernimento spirituale. E affrontando questo aspetto che riguarda anche la fede, si sofferma sul primo dei suoi elementi costitutivi: la preghiera.
In occasione dell’Udienza Generale di mercoledì 28 settembre 2022 in Piazza San Pietro, Papa Francesco, tornando a parlare del discernimento spirituale, si sofferma su un aspetto che riguarda il dialogo con il Signore: la preghiera. Quest’ultima rappresenta, infatti, il primo elemento costitutivo di quello che è il percorso verso la scelta (il discernimento).
Il Santo Padre ricorda quanto sia importante rivolgersi a Dio con familiarità, come se si parlasse ad un amico. La preghiera è il primo elemento che consente di capire cosa succede dentro di noi; interrogarsi su sentimenti, idee e pensieri e comprendere quale decisione esse ci portano.
La preghiera, spiega Papa Francesco nella catechesi dell’Udienza Generale: “È saper andare oltre i pensieri, entrare in intimità con il Signore, con una spontaneità affettuosa“. Il Pontefice ribadisce come pregare sia sinonimo di intimità con Dio e quindi quanto si opponga, in realtà, al: “Recitare preghiere come un pappagallo“. E costruendo questa forma di confidenza con il Signore è possibile comprendere come la Sua volontà non sia mai contro il nostro bene. Ma concretizzando, come sempre, il suo discorso, Papa Bergoglio precisa ancora: “Il discernimento non pretende una certezza assoluta – non è chimicamente un puro metodo, no, pretende una certezza assoluta, perché riguarda la vita, e la vita non è sempre logica, presenta molti aspetti che non si lasciano racchiudere in una sola categoria di pensiero“. Questo perché ogni uomo non è fatto di soli pensieri e sola ragione, ma è fatto di affetti, è fatto di cuore.
E un ulteriore aspetto su cui Papa Francesco desidera soffermarsi, è anche la tentazione di molti di Cristiani nel credere che seguire la volontà di Dio significhi, spesso, repressione e sacrificio. “Alcuni temono che prendere sul serio la sua proposta significhi rovinarsi la vita, mortificare i nostri desideri, le nostre aspirazioni più forti“. Ma anche quando può apparire che il Signore chieda rinunce, come nel caso del giovane che pur desideroso di seguire Gesù rinuncia a questo desiderio quando il Maestro gli chiede di lasciare i beni materiali, in realtà ci sta offrendo gioia.
Come ricorda Papa Francesco, il giovane che sceglie di non seguire Gesù pur di non abbandonare i suoi tesori: “Si allontana triste“. “Chi si allontana dal Signore – commenta Papa Francesco – non è mai contento, pur avendo a propria disposizione una grande abbondanza di beni e possibilità“. Ma la cosa più bella della preghiera, sottolinea ancora il Pontefice, è che Gesù non impone la sua volontà, ma lascia ciascuno sempre libero di scegliere, di discernere. Non è semplice scegliere (discernere) cosa accada dentro di noi, questo il Santo Padre lo evidenzia con attenzione. È facile essere ingannati dalle apparenze, avere timori e incertezze; ma: “La familiarità con Dio può sciogliere in modo soave dubbi e timori, rendendo la nostra vita sempre più ricettiva alla sua ‘luce gentile’“.
E pregare permette di creare un legame sempre più intenso e spontaneo che permetta a Gesù di entrare nel cuore. È questo il messaggio che Papa Francesco vuole rendere comprensibile nel corso dell’Udienza Generale. “Stare in preghiera non significa dire parole, parole, no. Stare in preghiera è aprire il cuore a Gesù, avvicinarsi a Gesù, lasciare che Gesù entri nel mio cuore e ci faccia sentire la sua presenza. E lì possiamo discernere quando è Gesù e quando siamo noi con i nostri pensieri, tante volte lontani da quello che vuole Gesù“.
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…
C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…
Leave a Comment