Sport

Domenica in pista: dall’importante risultato di Bagnaia al podio di Leclerc e Sainz

Share

Una domenica sportiva ricca di importanti accadimenti quella del 2 ottobre. In Moto GP Francesco Bagnaia ottiene il terzo gradino del podio che ‘profuma’ di vittoria. Charles Leclerc e Carlos Sainz a Singapore ottengono, rispettivamente, secondo e terzo posto dietro Perez. Ma per la Ferrari il risultato potrebbe cambiare.

Dopo l’annullamento della 17^ tappa del Mondiale di Formula1 in Russia le monoposto sono tornate a correre; domenica 2 ottobre, infatti, la gara si è disputata presso il Singapore Street Circuit. A Singapore è il pilota della Red Bull Perez ad ottenere la vittoria, dopo aver mantenuto la testa della gara per tutta la competizione.

@Credits Ansa

Seconda e terza le due Ferrari, con Leclerc seguito da Sainz. Eppure le ‘sorti’ della monoposto di Maranello potrebbero cambiare per una irregolarità ai danni del vincitore. In Moto GP, invece, è un traguardo importantissimo quello raggiunto da Bagnaia che, grazie al terzo gradino del podio, ottiene un risultato paragonabile ad una vittoria.

Perché Leclerc potrebbe vincere

Nella 17^ gara disputata del Mondiale di Formula1 2022 a vincere è Sergio Perez. Il driver della Red Bull sale sul gradino più alto del podio trionfando, almeno provvisoriamente, a Singapore. La vittoria del pilota spagnolo, infatti, sembra essere messa in discussione, in quanto Perez si troverebbe sotto investigazione da parte della FIA per non aver rispettato le distanze in regime di safety car. Azione che potrebbe rischiare al pilota della Red Bull 10 secondi di penalità che, difatti, porterebbero Charles Leclerc sul primo gradino del podio, essendo arrivato a meno 10″ dal primo. Tuttavia, se la penalità andasse al disotto dei 10 secondi (si potrebbe ipotizzare anche 5″) sarebbe, comunque, Perez a mantenere la testa.

@Credits Ansa

Per il monegasco della Ferrari sarebbe una rivincita dopo essersi fatto ‘soffiare’ la testa della gara dal driver della Red Bull, praticamente in partenza. A Marina Bay Charles Leclerc aveva, infatti, ottenuto la sua nona pole position un record eccezionale che, tuttavia, non ha potuto sfruttare (per l’ennesima volta in questo Gran Premio 2022, verrebbe da dire). Impossibile, però, non ammettere che lo spettacolo non sia mancato in questa gara in notturna, scattata con un’ora di ritardo a causa delle condizioni meteorologiche poco favorevoli. Mancano cinque gare alla conclusione del Gran Premio di Formula1 2022 e per la Ferrari e i suoi piloti non è ancora scritta l’ultima parola. L’auto c’è, i driver anche, ma gli avversari sono forti, inutile non ammetterlo. Ma del resto una vittoria senza lotta e sano agonismo sarebbe, comunque, una vittoria ‘a metà’.

L’esultanza del ‘Pecco

Una gara difficile, sul bagnato, anche quella corsa sul circuito internazionale di Buriram, che ha visto trionfare Miguel Oliveira in sella alla KTM. Il secondo gradino del podio è di Jack Miller, invece, che con la Ducati ottiene la medaglia d’argento in Thailandia, proprio alle spalle di quella moto con la quale correrà il prossimo anno in Moto GP. Ma si è trattato di un Gran Premio importantissimo, anche per Francesco Bagnaia. A poche gare dalla fine, il ‘Pecco‘ può esultare del terzo gradino del podio come se fosse una vera e propria vittoria. Un traguardo straordinario che gli permette di accorciare, in maniera consistente, il distacco da Fabio Quartararo e lottare in maniera sempre più concreta per il titolo mondiale.

@Credits Ansa

La medaglia di bronzo vinta a Buriram è un grande risultato per il rider piemontese che può sfruttare anche il 17° posto del francese della Yamaha. Come riporta Sport Mediaset, Francesco Bagnaia ha rivelato soddisfatto: “Sono molto contento, trovare la concentrazione in griglia non era facile. Questo terzo posto vale come una vittoria, per me è il mio primo podio sul bagnato“. Mancano tre tappe alla fine del Mondiale di Moto GP e oggi il ‘Pecco‘ è a meno 2, con 217 punti, da Quartararo (219 punti), impossibile non sognare in grande per il pilota della Ducati.

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & PetsMessinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità. Segui Francesca su Instagram Segui Francesca su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

1 mese ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

2 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

2 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

2 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

2 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

2 mesi ago