News

Meteo, si avvicina un ciclone di piogge e temporali

Share

Secondo le previsioni meteo il weekend passerà ancora all’insegna dell’ultimo colpo di coda dell’estate, mentre dalla prossima settimana dovremo prepararci a un tempo realmente autunnale. 

Già da lunedì 10, infatti, spiega ilmeteo.it, gli esperti ritengono che sopraggiunga un pericoloso ciclone che provocherà temporali e piogge battenti su molte delle nostre regioni. E non è finita qui, dando uno sguardo sul medio e lungo periodo il peggio potrebbe arrivare intorno alla metà del mese di ottobre. Un ciclone mediterraneo si approfondirà sul basso Tirreno innescando rovesci, anche sotto forma di nubifragi e violente raffiche di vento.

Foto Twitter @MeteoNotizie

A bloccare però il vortice sarà l’alta pressione, sia a Est che a Nord. In questo modo rimanendo così sostanzialmente intrappolato, stazionario e attivo per diverso tempo sulle medesime zone, il vortice di alta pressione potrà avere risvolti pericolosi. Il pericolo più grosso con questo tipo di configurazioni meteo riguarda infatti proprio la stazionarietà dei fenomeni temporaleschi che potrebbero insistere tante ore sulle stesse aree di territorio. E provocare, nei casi più estremi, delle alluvioni lampo anche molto dannose.

Meteo, eventi estremi in agguato

Inoltre, a causa del movimento antiorario delle correnti, il vortice meteo richiamerà a sé aria molto calda dai quadranti meridionali, spiega ancora ilmeteo.it. Quest’ultima, dopo aver attraversato il mare ed essersi caricata di umidità, fornirà un surplus di carburante (energia potenziale) per eventi meteo estremi. Non sono dunque da escludere precipitazioni anche molto abbondanti, in qualche caso a carattere temporalesco. A rischio, inizialmente, saranno le due Isole Maggiori – Sicilia e Sardegna – e a seguire tutte le regioni tirreniche. Quella che si attende è una configurazione ad alto rischio. Localmente potrebbe anche cadere in pochissimo tempo l’equivalente delle precipitazioni attese in tutto il mese di ottobre.

Foto Twitter @flash_meteo

Il peggioramento insisterà poi anche nel corso di martedì 11 ottobre su buona parte del Centro Italia. Altrove, invece, le condizioni meteo sono previste in graduale miglioramento grazie a una rimonta dell’altra pressione. Questo campo anticiclonico riuscirà poi a estendersi a tutto il paese nel corso della settimana garantendo una tregua dal maltempo con più sole su buona parte delle regioni.

Weekend di tempo instabile

Ma attenzione, secondo gli ultimi aggiornamenti un nuovo fronte instabile potrebbe impattare sul nostro paese, partendo questa volta dalle regioni del Nord, durante il weekend del 15 e 16 ottobre. Insomma, dalla prossima settimana la classica ottobrata, che finora ha spaziato in lungo e in largo per l’Italia, potrebbe sparire per far posto all’autunno vero e proprio. Diventerà sempre più raro un meteo di caldo e alte temperature, come del resto è comprensibile dato che si comincerà ad avvicinarsi a novembre.

Foto Twitter @TamyTamarina
Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

3 giorni ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

6 giorni ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago