“Romolus II: la guerra per Roma”, la presentazione della serie tv Sky Original alla Festa del Cinema

Share

La Festa del Cinema di Roma, arrivata alla sua diciassettesima edizione, nella seconda giornata di venerdì 14 ottobre ha presentato in anteprima Romolus II: la guerra per Roma. La seconda stagione della serie tv Sky Original, prodotta da Sky Studios, Cattleya e Groenlandia in collaborazione con ITV Studios, che porta la firma di Matteo Rovere. La visione al pubblico della piattaforma sarà disponibile a partire da venerdì 21 ottobre su Sky Atlantic e in streaming solo su NOW.

Il secondo capitolo della serie targato Sky Original e dedicato alla nascita di Roma sarà suddiviso in 8 episodi. Inoltre, come nella prima stagione e nel precedente film del regista Rovere Il primo re anche Romolus II: la guerra per Roma è interamente girato in protolatino. Nelle nuove puntate ritroveremo i fratelli Yemos e Wiros che dopo aver fondato e consacrato la loro città, Rumia, dovranno proteggerla dall’attenzione di un nemico molto potente: Titos Tatios, il re dei Sabini. I due fratelli diventeranno presto un simbolo di accoglienza e libertà e tra battaglie e nuovi conflitti saranno costretti ad affrontare la profezia che annunciava: “il falso re troverà la morte. Il vero re invece vivrà”.

Sinossi Romolus II: la guerra per Roma

Yemos, Wiros, Ilia, il gruppo di Ruminales e i cittadini di Alba a loro fedeli hanno preso possesso della terra che un tempo era Velia. Qui costruiscono un nuovo regno libero ed indipendente chiamato Rumia. Per questo motivo Tito Tazio, giovane e temuto re dei Sabini, sentendosi minacciato dalla loro crescente potenza, organizza un incontro con i due re per celebrare un rito destinato ad un’alleanza. Questa visita, però, si rivelerà un’imboscata volta alla sottomissione. Il popolo romano riuscirà a fuggire dall’agguato grazie ad un’idea di Ilia che prende in ostaggio le Sacerdotesse Sabine, molto care al re Tito.

Un gesto, questo, che porterà presto ad uno scontro. Quando i Sabini invadono il Lazio per liberare le sacerdotesse la possibilità di un’imminente guerra e le diverse prospettive dei due fratelli su come affrontare la questione fa sorgere i primi contrasti mettendo a rischio il loro sodalizio. Questo sarà il segno di un’imminente crisi che porterà alla risposta della domanda fulcro dell’intera stagione: chi rivendicherà il titolo di unico re? Chi prenderà il nome di Romolus?

Il regista spiega il motivo riguardo la scelta del protolatino

Durante la conferenza stampa di Romolus II: la guerra per Roma che si è tenuta a seguito della proiezione in anteprima alla Festa del Cinema di Roma il regista chiarisce il motivo di una particolare scelta presa all’interno della serie tv che ha molto incuriosito. Stiamo parlando dell’utilizzo del protolatino. Riguardo questa decisione Matteo Rovere dichiara: “il mio obiettivo era quello di realizzare un prodotto totalmente immersivo. Che restituisse un po’ anche l’esperienza che si vive in sala. Un’esperienza che ci allontana dal divano di casa e che ci porta in quelle paludi fredde che sono fatte d’immagini, ma anche di suoni. La voce è uno di questi suoni”. Ovviamente la buona riuscita di questo azzardato esperimento, come dice il regista, è stata anche agevolata dal contributo del grande talento degli attori.

Matteo Rovere – Regista Romolus II: la guerra per Roma e Emanuele Maria Di Stefano (Tito Tazio)

New entry nel cast della serie tv Sky Original diretta da Matteo Rovere

Ai protagonisti della prima stagione Andrea Arcangeli (Yemos), Marianna Fontana (Ilia) e Francesco Di Napoli (Wiros) se ne aggiungo dei nuovi. Le new entry sono Valentina Bellè nei panni di Ersilia, a capo delle sacerdotesse Sabine; Emanuele Maria Di Stefano che interpreta il re dei Sabini Tito Tazio; Max Malatesta è Sabos, consigliere e braccio destro del re dei Sabini; Ludovica Nasti che veste i panni di Vibia, la più giovane fra le sacerdotesse Sabine; mentre Giancarlo Commare è Atys, il giovane re di Satricum. Tornano anche Sergio Romano (Amulius), Demetra Avincola (Deftri) e Vanessa Scalera (Silvia).

Emanuele Maria Di Stefano in Tito Tazio

Di seguito il trailer della serie tv Sky Orginal Romolus II: la guerra per Roma.

Arianna Varvesi

Tv e Cronaca rosa Romana, studentessa di Giurisprudenza presso l’Università degli Studi Roma Tre. Appassionata di psicologia criminale per cui ha seguito diversi seminari dedicati alle tecniche di riconoscimento della menzogna. Ha approfondito le tematiche del diritto internazionale tanto da prendere parte ad una simulazione ONU organizzata secondo il Model United Nation. Si occupa di serie tv sul blog di VelvetMAG dedicato ai VIP www.velvetgossip.it. In particolare reality e talent show senza distogliere lo sguardo dalla cronaca rosa. Segui Arianna su Instragram

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

2 settimane ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

2 settimane ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago