Oggi 14 novembre re Carlo festeggia il suo primissimo compleanno da Sovrano. Ha dovuto attendere per ben 74 anni questo momento. Il Regno Unito si prepara a festeggiare la data memorabile proiettato a celebrare i progetti del nuovo re e la sua vita da principe ereditario.
Il compleanno del monarca nella Famiglia Reale inglese viene celebrato due volte, soprattutto quando la nascita non avviene in estate. Una volta si parla di compleanno effettivo e un’altra di compleanno ufficiale. Secondo quanto spiega Buckingham Palace, “le celebrazioni ufficiali per festeggiare il compleanno dei Sovrani si sono svolte spesso in un giorno diverso dal compleanno vero e proprio, in particolare quando il compleanno vero e proprio non è stato in estate”.

Come da tradizione i festeggiamenti hanno inizio alle ore 11:00 con una esecuzione speciale di Happy Birthday da parte della banda della Household Cavalry a Buckingham Palace, luogo di nascita di re Carlo. A mezzogiorno, invece, i 41 cannoni dalla King’s Troop Royal Horse Artillery nel vicino Green Park renderanno il loro omaggio. A seguire la banda delle Guardie Reali Scozzesi eseguirà un’altra esecuzione di Happy Birthday. Un’ora dopo la Honorable Artillery Company sparerà un saluto con 62 cannoni dalla Torre di Londra.
Re Carlo si lascia alle spalle i compleanni da principe di Galles
Al momento re Carlo III vive a Clarence House e ci si aspetta che la folla si raduni lì per augurargli un buon compleanno. Di certo nella sua vita ha dimostrato di non essere prevedibile quando si parla di tradizioni e potrebbe decidere di creare una nuova tradizione tutta sua per il proprio compleanno. Questa data, però, lascia gli inglesi con interrogativi e speranze sul futuro del regno.

La celebrazione della nascita del re, infatti, è anche un momento per riflettere sul proprio operato. Finora Carlo ha vissuto la propria vita nei panni di principe di Galles, dedicando le proprie energie alla Corona e ai propri interessi. Ha vissuto per 73 anni all’ombra delle donne della sua vita e spesso il suo operato, talvolta lodevole come nel caso delle questioni ambientali, è passato in sordina. Non è stato per nulla semplice da gestire il confronto con sua madre, la regina Elisabetta. E ancora adesso il paragone è ingombrante in ogni sua azione.

Nel corso della sua vita ha dovuto districarsi anche dall’ombra in cui lo metteva la prima moglie, la principessa Diana, che aveva saputo conquistare il cuore degli inglesi. Il divorzio da lei e la relazione dapprima extra-coniugale con Camilla non hanno aiutato la sua immagine, che ha necessitato di decenni per ritrovare affetto nel popolo britannico. Oggi Carlo gode di buona stima da parte del suo popolo e pare abbastanza chiara l’immagine del re che sarà: un traghettatore della monarchia dai tempi più antichi a quelli moderni che verranno ereditati da William.