From Scratch – La forza di un amore è una serie TV drammatica distribuita da Netflix che trae spunto dall’omonimo libro di memorie. Ma quali sono le differenze tra i due prodotti?
Zoe Saldana ha saputo conquistare Hollywood con la propria flessibilità. In molti probabilmente non l’avranno neppure riconosciuta in Avatar, eppure interpreta la co-protagonista dalla pelle blu. Così come in Guardiani della Galassia ha dato vita al personaggio di Gamora (anche in questo caso adattandosi ad una sfumatura verde fluo). Ma in From Scratch – La forza di un amore, l’attrice interpreta una donna che s’innamora di uno chef italiano.

La serie televisiva ha debuttato su Netflix ad ottobre 2022 e, con il suo tono drammatico, ha conquistato il cuore dei più romantici. La storia raccontata è tratta dall’omonimo romanzo di Tembi Locke, che nel progetto figura anche come produttrice. Il suo libro di memorie si intitola From Scratch: A Memoir of Love, Sicily, and Finding Home. Ma quali sono le differenze tra la serie TV e il romanzo?
From Scratch: differenze tra libro e serie TV
La trama è pressoché simile in entrambi i casi. La protagonista, Amy, si prende una pausa dagli studi di legge e si avvicina all’arte trascorrendo un breve periodo a Firenze. Qui incontra un giovane chef del luogo e i due si innamorano. Quando arriva il momento di tornare a casa, Amy chiede al ragazzo di prendere una decisione e lo chef molla tutto per seguirla in America. E la loro storia d’amore è un’altalena di emozioni, equamente divise tra gioie e dolori. La trasposizione di Netflix è molto fedele al romanzo trattandosi di un libro di memorie, ma presenta comunque alcune differenze. La più evidente è la scelta dei nomi dei personaggi, che nella serie TV cambiano. Mentre nel romanzo i protagonisti sono Tembi e Saro, in From Stratch si chiamano Amy e Lino (quest’ultimo interpretato da Eugenio Mastrandrea).

La bambina che adottano, invece, nel romanzo si chiama Zoela, mentre nella serie TV Idalia. Un’altra differenza notata dai lettori è che nel libro di memorie la coppia visita la Sicilia per raggiungere la sorella di Lino, diventata appena madre. Nella serie TV, invece, sacrificano la luna di miele per raggiungere Aliminusa. Un’altra differenza tra libro e serie TV è il modo in cui è stato ricordato Lino dopo la sua morte. Nel romanzo, Amy raccoglie i fagioli dall’orto del marito e chiede alla suocera come poterli cucinare per cena. In From Scratch, invece, la famiglia onora la memoria dello chef preparando una delle sue ricette preferite per poi consumare il pasto nei campi di ulivi che tanto amava.

Infine un’altra importante differenza riguarda una delle scene che coinvolge la suocera di Amy, Filomena. La donna, nel corso della serie TV, mostra alla protagonista con quali abiti vorrebbe essere seppellita un giorno. Essendo il romanzo ambientato in tre estati differenti, questa scena è stata quindi anticipata e, come riporta Collider, potrebbe essere anche un escamotage da parte degli autori per promuovere una seconda stagione (non ancora confermata da Netflix). Le differenze tra libro e serie TV in questo caso non sono moltissime, anche perché la scrittrice è stata coinvolta attivamente nel progetto e ha potuto forse mediare. Il cuore pulsante resta in ogni caso l’amore e i legami della vita.