TV

Fiction Rai 2023, è tempo di grandi ritorni: “Il commissario Ricciardi”, “Lolita Lobosco” e…

Share

Grandi novità, ma anche storici ritorni sul fronte delle fiction Rai: il primo trimestre del 2023, infatti, assisterà a una pletora di attesissimi titoli. Dai nuovi episodi de Il commissario Ricciardi a quelli de Le indagini di Lolita Lobosco, scopriamo cosa accadrà.

Dopo una stagione segnata dal grande riscontro di produzioni del calibro di Mina Settembre 2, ma anche di Vincenzo Malinconico – Avvocato d’insuccesso, nuove fiction approderanno sulle reti Rai con il 2023. Oltre al debutto di nuove storie, le reti del servizio pubblico assisteranno anche al ritorno di alcune delle serie più amate dal pubblico. In aggiunta all’attesissimo Il commissario Ricciardi, che vedrà nuovamente Lino Guanciale nei panni dell’ispettore in possesso di un doti sovrannaturali, e a Le indagini di Lolita Lobosco, con Luisa Ranieri, ecco gli altri titoli in arrivo.

Lino Guanciale ne Il commissario Ricciardi e Luisa Ranieri in Le indagini di Lolita Lobosco - VelvetMagLino Guanciale ne Il commissario Ricciardi e Luisa Ranieri in Le indagini di Lolita Lobosco - VelvetMag
Lino Guanciale ne Il commissario Ricciardi e Luisa Ranieri in Le indagini di Lolita Lobosco, acclamate Fiction Rai – VelvetMag

Si tratta di numerose fiction, distribuite tra le principali reti Rai, che vedranno coinvolti alcuni tra i volti più amati dello spettacolo italiano: Marco Giallini, Elena Sofia Ricci Francesco Arca sono solo alcuni dei nomi coinvolti. Di seguito, dunque, riportiamo i titoli ufficializzati nel primo trimestre del 2023, alcuni dei quali già trapelati nei mesi precedenti: eccoli di seguito.

Fiction Rai 2023, nuovi debutti e grandi ritorni: da Che Dio ci aiuti 7 a Mare fuori 3

Come si è appreso, le fiction Rai partiranno nel corso del primo trimestre del 2023 con il “racconto di storie vere, di impegno civile e integrità morale“. Tra i nuovi titoli, farà il suo debutto Il nostro generale, dedicato alla figura del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, interpretato da Sergio Castellitto. Sul piccolo schermo, sempre su Rai Uno, arriva anche la storia di Fernanda Wittgens, con Matilde Gioli. A questi si aggiunge anche il ritorno di Elena Sofia Ricci, in Che Dio ci aiuti 7. Come è ormai noto, si tratterà dell’ultima stagione per la Ricci, che indosserà per l’ultima volta il velo di Suor Angela, al fianco di Francesca Chillemi. Spazio anche alla già citata Il commissario Ricciardi, con Lino Guanciale che tornerà anche su Rai Due con la terza – e ultima – stagione de La Porta Rossa.

Il cast di Mare fuori (sx) ed Elena Sofia Ricci in Che Dio ci aiuti (a dx), acclamate Fiction Rai – VelvetMag

Di ritorni più attesi, oltre alla già citata Le indagini di Lolita Lobosco – che con la prima stagione ha raggiunto picchi di 7 milioni di telespettatori – si segnalano altri due titoli, sulla seconda rete del servizio pubblico: Rocco Schiavone (con Marco Giallini) e Mare fuori 3. Quest’ultima, stando anche a quanto trapelato di recente, dovrebbe andare in onda a partire da febbraio 2023. Spazio anche alle novità assolute: è in arrivo, infatti, Angeli della notte, che vedrà Francesco Arca nei panni del vice-questore Alessandro Scudieri in una Napoli oscura; Elena Sofia Ricci svestirà i panni di Suor Angela e per vestire quelli di Teresa Battaglia in Fiori sopra l’inferno; infine arriveranno anche Sei donne e Blackout. Quest’ultimo è un mistery con Alessandro Preziosi e Aurora Ruffino. Insomma, grandi premesse per la prossima stagione televisiva.

Lorenzo Cosimi

Cinema e tv Romano, dopo la laurea triennale in Dams presso l’Università degli Studi Roma Tre, si è poi specializzato in Media, comunicazione digitale e giornalismo alla Sapienza. Ha conseguito il titolo con lode, grazie a una tesi in Teorie del cinema e dell’audiovisivo sulle diverse modalità rappresentative di serial killer realmente esistiti. Appassionato di cinema, con una predilezione per l’horror nelle sue molteplici sfaccettature, è alla ricerca costante di film e serie tv da aggiungere all’interminabile lista dei “must”. Si dedica alla produzione seriale televisiva con incursioni sui social. Segui Lorenzo su Instagram Segui Lorenzo su Facebook

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

1 mese ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

2 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

2 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

2 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

2 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

2 mesi ago