TV

Borghese porta la sfida culinaria sui Colli Bolognesi

Share

La fuga si può fare in molti modi e con molti mezzi, ma se si tratta di fuga culinaria non si può non pensare ad Alessandro Borghese e al suo programma 4 Ristoranti e all’ormai notissimo van dai vetri oscurati. Ma se si fa tappa sui Colli Bolognesi lo chef è pronto a cavalcare un motorino, come cantava la celebre canzone di Cremonini. 

Domani domenica 11 dicembre, su Sky e in streaming su NOW, Chef Alessandro Borghese è pronto a irrompere nella zona alle porte del capoluogo emiliano per decretare il Miglior ristorante per una fuga sui Colli Bolognesi, tra Casalecchio di Reno e la Valsamoggia, dove oltre a paesaggi naturalistici si possono trovare borghi e castelli, castagneti e vigne, calanchi e antiche vie di mercanti e pellegrini.

Courtesy of Press Office Sky – 4 Ristoranti

Alessandro Borghese 4 Ristoranti: la sfida dei Colli Bolognesi

Uno scenario unico, in cui cibo è da sempre protagonista assoluto con immancabili classici della tradizione emiliana: tortellini, tortelloni, tagliatelle al ragù, grigliate miste, cotoletta. Tutto rigorosamente alla bolognese in un territorio tra i più golosi e buongustai per antonomasia. Un viaggio tra trattorie, antiche osterie e agriturismi, che sui Colli tengono alta la bandiera dell’antica tradizione culinaria bolognese. Non senza rinunciare a possibili innovazioni. Tornando alla sfida che andrà in onda in prima TV domenica 11 dicembre in prima serata su Sky Uno e in streaming su NOW, sarà sempre disponibile on demand e visibile su Sky Go. Ad animare la culinar tenzone saranno l’Antica Hostaria Rocca di Badolo di Alex, l’Agriturismo Ca’ Lunati di Margherita, il Ca’ Shin di Daniele e il Tramvia” di Antonio.

Ognuno di loro non nasconde l’ambizione di dimostrare di essere il migliore in una determinata categoria, e di ottenere l’agognato “dieci” dello chef Alessandro Borghese per i loro piatti, per la loro location, per l’offerta culinaria nella sua interezza. Ogni ristoratore anche in questa puntata ospiterà a turno gli altri tre sfidanti e appunto chef Borghese per la degustazione del menù. Gli spettatori poi vedranno i commenti e le valutazioni che porteranno ogni ristoratore ad essere valutato con un punteggio da 0 a 10 sulle seguenti voci: locationmenuservizioconto del ristorante che li ospita. Più la categoria Special, che cambia di puntata in puntata. Cioè la sfida nel realizzare lo stesso piatto tutti e quattro: la sfida nella sfida.

La sfida del tortellone

In questa puntata, per la categoria special chef Alessandro Borghese ha scelto un must della pasta fresca del bolognese, il tortellone: la tradizione lo vuole col condimento semplice, ma gustosissimo di burro e salvia e ripieno di ricotta, ma le varianti ormai non si contano più, dalle ortiche e le erbe aggiunte alla ricotta ai condimenti più fantasiosi. Come da tradizione, anche questo pasto sarà preceduto dalla scrupolosa ispezione dello chef Borghese nella cucina del ristorante. Tutto verrà osservato nei minimi dettagli, per un’analisi che proseguirà poi durante il pasto, concentrandosi sul personale di sala, messo alla prova su accoglienza, servizio al tavolo, descrizione del piatto e del vino. Solo alla fine si scoprirà il giudizio di chef Borghese, che con i suoi voti può confermare o ribaltare l’intera classifica.

Courtesy Press Office Sky 4 Ristoranti

Il vincitore della puntata come sempre otterrà il titolo di miglior ristorante e un contributo economico da investire nella propria attività. Mentre agli sconfitti resterà da esibire il “bollino” 4 RISTORANTI esposto all’esterno, un riconoscimento ottenuto da ristoratori che testano altri ristoratori. Alessandro Borghese 4 Ristorantiè una produzione originale Sky realizzata da Banijay Italia, programma scritto dallo stesso Alessandro Borghese, con Nicola Lorenzi e Marco Tangerini. La regia è di Gianni Monfredini. Il viaggio nelle prossime puntate proseguirà in alcuni dei luoghi più affascinanti e caratteristici d’Italia: tra gli altri, NapoliOrtigia (Siracusa), le Cinque Terre.

 

Ettore Mastai

Redazione interna - Esteri, Economia, Arte, Sport Giornalista professionista specializzato in politica estera ed economia. Si è laureato con lode nel 2007 con una tesi sulla rivoluzione Khomeinista. Negli anni dell'università ha coltivato la sua passione per la scrittura sportiva e per i temi del gambling. Per l'agenzia di stampa nazionale AGV News-Il Velino ha curato la sezione di Giochi e Scommesse e di Ippica e dintorni. Spesso si è occupato anche di politica nazionale in relazione ai suoi campi di azione giornalistica.

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

4 settimane ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

2 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

2 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

2 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

2 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

2 mesi ago