Non solo grande spettacolo e intrattenimento nel salotto di
zia Mara, per la prima volta da quando ha giurato come Ministro della Salute,
Orazio Schillaci apparirà in televisione per un’intervista esclusiva e a tutto a campo. Si parlerà inevitabilmente delle misure di contenimento del
Covid-19, la pandemia che da due anni ha colpito il nostro Paese come tutto il mondo. Come pure della
fortissima ondata di influenza stagionale – nota come
Australiana – e quali siano i comportamenti migliori da attuare in occasione delle festività natalizie, in cui è atteso il picco. Senza dimenticare l’importanza di pubblicizzare la campagna di sensibilizzazione per la vaccinazione, per proteggere al meglio i soggetti fragili e con patologie. Dall’emergenza ai problemi cronici del suo dicastero: la mancanza di medici e infermieri, i rischi di sovraccarico a cui vanno incontro molti ospedali e pronto soccorso per carenza personale. Specie quando si verificano aumenti di ricoveri, siano essi per influenza o per il Coronavirus. Non mancherà poi le domande personale di
Mara Venier al ministro per sapere come sia cambiata la sua vita da Professore e Rettore universitario a n.1 del Ministero della Salute.
Poi sarà il tempo di passare ad uno dei cantanti italiani più amati di sempre: alla vigilia di diventare nonno
Eros Ramazzotti sarà protagonista di una lunga intervista a
Domenica In. Tra musica e vita privata si racconterà e sarà protagonista di alcune sorprese esclusive per il pubblico di Mara Venier esibendosi dal vivo in studio accompagnato dal suo pianista in alcuni dei suoi più grandi successi come
Adesso tu,
Terra Promessa, quella notissima
L’Aurora, dedicata appunto alla sua bambina che sta per diventare mamma di un maschietto, il primo nipote. Naturalmente canterà anche il nuovo singolo
Gli ultimi romantici contenuto nell’album
Battito infinito. E da calciatore protagonista della Nazionale Cantanti accompagnerà Mara e il suo pubblico fino alle 15.30 quando la trasmissione lascerà spazio alla diretta per la finale dei
Mondiali di Calcio giunti all’atto finale in Qatar tra Argentina e Francia.
Leave a Comment