Food

4 Ristoranti, Alessandro Borghese all’ultimo atto

Share

Alessandro Borghese è pronto per l’ultimo appuntamento inedito della stagione in corso di 4 Ristoranti. La sfida finale vede il van dello chef fa tappa a Milano per eleggere la migliore trattoria del capogruppo lombardo. In esclusiva su Sky e in streaming su Now domenica 12 febbraio alle 21:15.

Sono i simboli di Milano a fare da set alla conclusione del ciclo di episodi dello show Sky Original realizzato da Banijay Italia. L’obiettivo è scegliere la migliore trattoria della metropoli lombarda. Il capoluogo della moda, del business, della tecnologia e del glamour non ha solo ristoranti fusion o di cucina internazionale. Esistono realtà che ispirate alla cucina tradizionale meneghina. E con essa i piatti più noti: il riso giallo, la cotoletta, la cassoela, il brasato, i mondeghili e il rustin negàa.

Alessandro Borghese 4 Ristoranti – Photo Credits Courtesy Press Office Sky

In palio per il vincitore di puntata, l’ambitissimo titolo di miglior ristorante di Milano e un contributo economico da investire nella propria attività. Tutti i ristoranti che partecipano al programma possono fregiarsi del “bollino” 4 RISTORANTI. Esposto all’esterno dei locali è garanzia di un luogo testato da chi se ne intende: i ristoratori stessi.

Alessandro Borghese 4 Ristoranti: chi si sfida a Milano

I quattro ristoranti in gara sono: Antica Trattoria Monluè di Eugenio, Trattoria La Pesa dal 1902 di Fabio, Il Santo Bevitore di Daniele e Al Cantinone di Gianni. Il primo è un locale a gestione familiare: Eugenio e sua moglie possiedono questo locale da 18 anni nella zona est di Milano, nel quartiere Monluè (nella zona Mecenate), ed è nato addirittura nel 1450 come locanda. Eugenio proviene da una famiglia di ristoratori e oggi si occupa della sala. La moglie è ai fornelli di una cucina tipica milanese e lombarda, autentica tra risotti, ossobuco e cotoletta.

Per incontrare il secondo ristoratore bisogna spostarsi in zona San Siro. In questo locale aperto da 30 anni non mancano i piatti legati alla stagionalità in un’atmosfera ricercata. Il terzo dei ristoranti in gara è in piena Chinatown, dove dal 2015 Daniele e sua moglie Rita, difendono le tradizioni degli osti di natura, che alla cucina del posto aggiungono anche sapori più mediterranei. L’ultimo ristoratore in ordine di presentazione è Gianni, nato a Napoli, ma a Milano dagli Anni Sessanta, titolare del suo locale a due passi da piazza Duomo, a cui è arrivato dopo un passato da grossista ortofrutticolo.

Le regole della sfida

Non si cambia nell’ultima sfida. I quattro ristoranti si sfideranno per dimostrare in cosa eccellono nelle categorie oggetto di votazione, nella speranza di ottenere l’agognato, amatissimo e inconfondibile “dieci” dello chef. Ogni ristoratore invita gli altri tre che, accompagnati da Chef Borghese, commenteranno e voteranno con un punteggio da 0 a 10 locationmenuservizioconto del locale che li ospita e – l’attesa – categoria Special, che cambia di puntata in puntata e qui sarà il piatto milanesissimo per eccellenza: l’ossobuco alla milanese, quell’òssbüs tradizionalmente accompagnato dal risotto allo zafferano. E cosa non mancherà? L’attesa ispezione proprio di chef Borghese della cucina del ristorante.

Alessandro Borghese 4 Ristoranti – Courtesy Press Office Sky

Il programma è stato realizzato nel pieno rispetto della sicurezza dei partecipanti e delle normative relative alle misure di contenimento del contagio da Virus Sars – Cov2. 4 Ristoranti Alessandro Borghese è scritto dallo stesso chef con Nicola Lorenzi e Marco Tangerini. La regia è di Gianni Monfredini. Sono presenti prodotti oggetto di sponsorizzazione (Generali Italia, RCH – registratori di cassa, Consorzio dell’Asti e del Moscato d’Asti Docg).

Ettore Mastai

Redazione interna - Esteri, Economia, Arte, Sport Giornalista professionista specializzato in politica estera ed economia. Si è laureato con lode nel 2007 con una tesi sulla rivoluzione Khomeinista. Negli anni dell'università ha coltivato la sua passione per la scrittura sportiva e per i temi del gambling. Per l'agenzia di stampa nazionale AGV News-Il Velino ha curato la sezione di Giochi e Scommesse e di Ippica e dintorni. Spesso si è occupato anche di politica nazionale in relazione ai suoi campi di azione giornalistica.

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

4 settimane ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

2 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

2 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

2 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

2 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

2 mesi ago