Cinema

Matteo Messina Denaro, la vita del boss “superlatitante” diventa un film

Share

La vita di Matteo Messina Denaro sarà prossimamente trasposta sul grande schermo “da un importante regista italiano”. La notizia è stata diffusa di recente ed è arrivata a poco più di un mese dalla cattura del boss di Cosa Nostra, che ha fatto disperdere le sue tracce per circa trent’anni.

Lo scorso 16 gennaio 2023, a seguito di un’operazione congiunta tra il GIS e Carabinieri del ROS, Matteo Messina Denaro è stato arrestato. Il “superlatitante”, noto anche con i soprannomi U Siccu e Diabolik, aveva fatto perdere le sue tracce dall’ormai lontano 1993. Considerato uno dei boss più importanti di Cosa nostra, è stato a lungo capo della mafia nella provincia di Trapani e del mandamento di Castelvetrano.

Matteo Messina Denaro, annunciato il filmMatteo Messina Denaro, annunciato il film
Matteo Messina Denaro, annunciato il film sulla sua vita (ANSA) – VelvetMag

Ora, la vita del celebre criminale diventerà un film per il grande schermo. Ad annunciarlo ci ha pensato la società Bamboo Production di Marco Belardi. La casa di produzione ha difatti acquistato i diritti dell’opera letteraria U siccu – Matteo Messina Denaro: l’ultimo capo dei capi, biografia del Boss di Cosa nostra nata dalla penna del giornalista Lirio Abbate, che sarà alla base della pellicola. Di seguito, ecco cosa aspettarsi dal lungometraggio, in arrivo prossimamente nelle sale cinematografiche.

Matteo Messina Denaro, arriva il film biografico sul Boss di Cosa Nostra: cosa aspettarsi

Solo un mese fa, il “superlatitante” si era recato nella clinica privata di Palermo La Maddalena, “per sottoporsi a delle terapie“, come ha riportato l’agenzia ANSA. Ultimo boss della stagione delle stragi ’92-’96, è stato catturato proprio a ridosso del trentennale dall’arresto di Totò Riina. Per ben tre decenni è sparito dai radar delle forze dell’ordine, sebbene non fosse mai uscito – con ogni probabilità – dalla Sicilia.

Matteo Messina Denaro, cosa aspettarsi dal film – VelvetMag

A fornire l’impalcatura della storia, come si è visto, sarà proprio il testo biografico nato dalla penna del giornalista e saggista italiano, Lirio Abbate. Dalle pagine dell’opera di Abbate, emerge un ritratto sfaccettato e complesso di Matteo Messina Denaro: da “fimminaro” e amante del lusso, a killer spietato e boss di Cosa nostra, stratega e responsabile delle più efferate stragi degli Anni Novanta di matrice mafiosa. Depositario dei segreti di mafia, risalenti agli ultimi tre decenni, insieme a Giuseppe Graviano, è dunque uno dei nomi più importanti di sempre dell’organizzazione criminale.

Non sono ancora noti dettagli relativi alla trama o al modo in cui la pellicola sarà articolata. Ciononostante la società Bamboo Production sembra puntare molto sul lungometraggio. La casa di produzione, che vanta nel suo arsenale lavori come Perfetti Sconosciuti (Paolo Genovese, 2016), Omicidio all’italiana (Maccio Capatonda, 2017) e A casa tutti bene (Gabriele Muccino, 2018), è intenzionata a fare le cose in grande. Per questo motivo, il progetto sarà affidato a un importante regista italiano, di cui non è stato ancora svelato il nome.

Insomma, sebbene le informazioni a disposizione al momento siano ancora scarne, si tratta di un progetto destinato a far discutere. Non ci resta che continuare a seguire ulteriori aggiornamenti sul caso, per capire come si articolerà il progetto.

Lorenzo Cosimi

Cinema e tv Romano, dopo la laurea triennale in Dams presso l’Università degli Studi Roma Tre, si è poi specializzato in Media, comunicazione digitale e giornalismo alla Sapienza. Ha conseguito il titolo con lode, grazie a una tesi in Teorie del cinema e dell’audiovisivo sulle diverse modalità rappresentative di serial killer realmente esistiti. Appassionato di cinema, con una predilezione per l’horror nelle sue molteplici sfaccettature, è alla ricerca costante di film e serie tv da aggiungere all’interminabile lista dei “must”. Si dedica alla produzione seriale televisiva con incursioni sui social. Segui Lorenzo su Instagram Segui Lorenzo su Facebook

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

5 giorni ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

1 settimana ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago