Crida. Crediti: Courtesy Press Office - VelvetMag
Cristina Parodi e Daniela Palazzi presentano Madama, la nuova collezione Autunno/Inverno 2023 di Crida durante la Milano Fashion Week. La collezione e i suoi capi questa volta sono dedicati al Piemonte e ad una donna in particolare scomparsa pochi anni fa.
Cristina Parodi e Daniela Palazzi hanno dato una nuova forma alla loro amicizia, debuttando a mani unite nel panorama fashion. Crida è la loro creazione glam, un brand che tende ad esaltare il Made in Italy in ogni singola collezione proposta. Ma a rendere ancor più preziosa questa realtà la sua eternità. Ogni capo non è pensato per rincorrere una tendenza fugace, ma per essere un compagno di viaggio fedele, sempre all’erta, da usare in svariate occasioni dell’anno e negli anni.
I prodotti Crida non badano alle stagioni della moda né alle tendenze del momento, ma sono validi must have del proprio guardaroba. E la nuova collezione proposta dal brand fondato a quattro mani da Cristina Parodi e Daniela Palazzi rende omaggio non solo al Piemonte, ma ad una donna in particolare. In occasione del ventesimo anniversario dalla scomparsa dell’avvocato Agnelli, Crida ha reso omaggio a sua moglie Marella Agnelli.
Una donna dall’eleganza magnetica, Marella Agnelli. Nota soprattutto come moglie dell’avvocato Agnelli, è la musa ispiratrice di questa collezione. Crida ha voluto dedicarle un’intera collezione, grazie alla sua raffinatezza ma mai troppo appariscente. Marella Caracciolo di Castagneto è stata un’appassionata di moda, ma anche una collezionista d’arte, fotografa e cosmopolita e ha racchiuso tutte queste sfaccettature in un’unica, grande cornice, incarnando uno stile ancora attuale e che è alla base della nuova collezione Crida. Come riporta il brand in una nota stampa: “Gli abiti Crida somigliano a lei e al Piemonte più vero , quello tutto da scoprire, quello che sembra austero perché circondato dalla nebbia e dalla riservatezza dei suoi abitanti, e invece è bellissimo e luminoso“.
Ispirata anche ai piemontesi e alla loro abitudine sobria e mai ostentata, Crida ha voluto realizzare capi da utilizzare in svariate occasioni a prescindere dalla stagione di riferimento o dal trend. Il tutto è reso possibile dal materiale utilizzato: il brand ha optato per una collezione fatta principalmente di seta, ma anche con un tessuto di lana e cotone che rende ogni look confortevole e glam, da usare sia di giorno che di notte. A distinguere la collezione sono anche le linee pulite, semplici, da ravvivare con l’accessorio giusto (come può essere una borsa o un gioiello luminoso). Un po’ come faceva Marella, che impreziosiva i suoi look con collane importanti. Come spiega il brand, uno degli abiti più preziosi di questa collezione che trasuda vibes Marella è il modello Rivoli. Si tratta di un abito cappa in sable blu, perfetto per un look sera.
Crida propone ancora una volta il black&white, un accostamento di colori che piace e convince di collezione in collezione. Ad esempio nn mancano i pois e neppure il piping che ravviva i colletti e i polsini. La collezione dedicata a Marella rappresenta anche l’Autunno/Inverno 2023 del brand ed è stata presentata in anteprima durante la Milano Fashion Week. Ai microfoni di Vogue, Cristina Parodi ha raccontato: “Con le nostre collezioni vogliamo mettere al centro l’eleganza raffinata, mai troppo vistosa. E l’abito riassume tutto questo in un unico pezzo”.
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Leave a Comment