Oscar 2023, ecco i vincitori - VelvetMag
Il Dolby Theatre ha ospitato la cerimonia dei Premi Oscar 2023: il favorito alla vittoria era Everything Everywhere All at Once. La pellicola ha ricevuto ben 11 candidature lo scorso 24 gennaio: ecco di seguito tutti i vincitori della serata.
Nella notte tra domenica 12 e lunedì 13 marzo si è tenuta la cerimonia di consegna dei Premi Oscar 2023. L’evento è stato condotto da Jimmy Kimmel, al timone per la terza volta dopo le edizioni del 2017 e del 2018. Tra i candidati, erano presenti diversi pezzi grossi: da Steven Spielberg con The Fabelmans a James Cameron con Avatar – La via dell’acqua. Ma chi ha trionfato? Di seguito, ecco i vincitori.
La notte del cinema ha trovato in Everything Everywhere All at Once di Daniel Kwan e Daniel Scheinert il suo vincitore indiscusso. Dopo il record per il maggior numero di Screen Actors Guild Awards 2023 vinti per un singolo film (quattro per Miglior Attrice Protagonista, Miglior Attore e Attrice Non Protagonista e Miglior Cast Cinematografico), il film è il film più titolato dei Premi Oscar 2023. La pellicola ha difatti trionfato in 7 categorie, tra cui Miglior Film, Miglior Regia e Miglior Sceneggiatura Originale.
Anche sul fronte delle interpretazioni non c’è stori. Michelle Yeoh, alla sua prima nomination, si è imposta sulla Cate Blanchett di Tár: la sua Evelyn le ha permesso di vincere la statuetta come Miglior Attrice Protagonista. Stesso discorso per Jamie Lee Curtis e Ke Huy Quan i quali, alla prima nomination, ottengono l’ambito Oscar, come Miglior Attrice e Attore Non Protagonista.
Non delude le aspettative neanche Brendan Fraser, che batte l’Elvis di Austin Butler: grazie a The Whale, infatti, ha conquistato l’Oscar 2023 come Miglior Attore Protagonista. L’interprete, dopo un periodo d’assenza, ha fatto il suo straordinario ritorno sul grande schermo e, visibilmente commosso, ha ammesso sul palco: “Signori, avete messo a nudo i vostri cuori grandi quanto balene perché potessimo vedere nelle vostre anime come nessun altro avrebbe potuto fare, ed è un onore essere nominato in questa categoria insieme a voi”.
Ugualmente sentito il discorso di Michelle Yeoh, che, nel ritirare la statuetta, ha dichiarato: “I sogni si avverano e, signore, non lasciate mai che qualcuno vi dica che avete passato una certa età. […] Dedico il premio a mia mamma e a tutte le mamme del mondo: sono loro le supereroine. Senza di loro nessuno sarebbe qui stasera. […] mia mamma mi sta guardando in Malesia adesso: ti porto l’Oscar.”
MIGLIOR FILM
MIGLIOR REGISTA
MIGLIORE ATTORE PROTAGONISTA
MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA
MIGLIORE ATTRICE NON PROTAGONISTA
MIGLIOR SCENEGGIATURA ORIGINALE
MIGLIOR SCENEGGIATURA NON ORIGINALE
MIGLIORE FILM STRANIERO
MIGLIOR FILM D’ANIMAZIONE
MIGLIOR MONTAGGIO
MIGLIORE SCENOGRAFIA
MIGLIOR FOTOGRAFIA
MIGLIORI COSTUMI
MIGLIOR TRUCCO E ACCONCIATURA
MIGLIORI EFFETTI SPECIALI
MIGLIOR SONORO
MIGLIOR COLONNA SONORA
MIGLIORE CANZONE ORIGINALE
MIGLIORE DOCUMENTARIO
MIGLIOR CORTOMETRAGGIO DOCUMENTARIO
MIGLIOR CORTOMETRAGGIO
MIGLIORE CORTOMETRAGGIO D’ANIMAZIONE
OSCAR ONORARIO: Euzhan Palcy, Diane Warren e Peter Weir
PREMIO UMANITARIO JEAN HEARSHOLT: Michael J. Fox
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Leave a Comment