Royal Life

Savoia, nasce il podcast sulla storia della famiglia

Share

Oggi i Savoia non sono più la famiglia regnante in Italia. Ma gli italiani continuano a nutrire grande interesse e curiosità nei confronti della loro dinastia e degli attuali discendenti. Per chi vorrà approfondire la storia dell’antica casata arriva un nuovissimo podcast. Il titolo è L’impossibile e l’improbabile. Cinque storie di Casa Savoia. La sua realizzazione è a cura dell’Archivio di Stato di Torino. Sarà disponibile in streaming proprio sul sito dell’Archivio nonché su Spotify a partire da sabato 1° aprile.

Il racconto, realizzato e narrato da Andrea Merlotti, gode delle musiche di Marco Robino di Archiforti. Si tratta di ben cinque episodi (come suggerisce il titolo) che ripercorrono la storia di Casa Savoia passando per gli eventi che l’hanno maggiormente caratterizzata. Tutto inizia proprio dalle vicissitudini del capostipite della dinastia Beroldo, per poi condurre il racconto con un viaggio fino a Cipro fino ad approdare alla Corte inglese.

Savoia podcastSavoia podcast
Ansa

Lì, infatti, si arriva a tentare di combinare un matrimonio prestigioso per la casata. Non mancano, però, riferimenti alla ricerca dell’anello di San Maurizio, passando per storie ricche di fantasia e fantasmi del passato. La serie su Casa Savoia, però, preannuncia fin da subito un’intrigante mescolanza tra storia e fantasia.

Un podcast di cinque episodi per ripercorrere le vicende di Casa Savoia

L’impossibile e l’improbabile. Cinque storie di Casa Savoia si compone di cinque episodi. Si intitolano L’antenato tedesco, Un regno in Oriente, Una sposa inglese, L’anello del potere e Il ritratto impossibile. Documenti e oggetti custoditi all’interno dell’Archivio di Stato di Torino hanno rappresentato la base di partenza da cui gli esperti hanno ricostruito la storia dell’ex casata regnante. Il primo episodio del podcast è dedicato proprio alla figura di Beroldo, capostipite la cui storia è abbastanza lacunosa di fonti. Che sia esistito o meno non importa: tutte le case regnanti europee necessitavano di nobili origini. Qualunque esse siano state davvero, col passare dei secoli il Ducato di Savoia era divenuto parte integrante del Sacro Romano Impero e avere un antenato tedesco era quindi particolarmente importante.

Ansa

Il secondo episodio è dedicato a Carlotta di Lusignano, un personaggio il cui nome oggi dice certamente poco, ma che nell’Europa del Quattrocento significava molto. Con lei la storia dei Savoia si intreccia con quella dell’isola di Cipro e poi con un contesa con la Serenissima. Il terzo episodio, invece, sposta l’attenzione nell’Inghilterra del XVI secolo, dove grazie a Carlo V si mise in atto una strategia che mirava a portare il duca di Savoia sul trono inglese (o molto vicino ad esso). La trama dell’ultimo episodio del podcast, invece, è incentrata sul misterioso anello di San Maurizio, che dal tredicesimo secolo rappresenta il simbolo del potere dei Savoia. Dell’anello oggi rimane un calco in gesso, in cui si distingue la sagoma della pietra (in origine uno zaffiro) con incisa la sagoma di un cavaliere. A dare vita a questo simbolo sarebbe stato Pietro II (conte di Savoia dal 1263 al 1268). Egli volle che passasse di conte in conte (e poi duca) come simbolo del potere sabaudo. Oggi del prezioso cimelio non c’è traccia.

Roberta Gerboni

Beauty & Royal affairs Siciliana, vive a Roma. Appassionata di scrittura e giornalismo fin da giovane, inizia il proprio percorso in redazione a 17 anni, occupandosi di cultura e attualità. Per tre anni redattore del Corriere di Gela, si è dedicata alla redazione di articoli per varie testate online. Laurea Magistrale con Lode in Lettere Classiche all' Università degli Studi di Siena, dopo aver conseguito la laurea triennale in Lettere a Catania. Appassionata di salute, bellezza e delle vite dei reali di tutto il mondo. Segui Roberta su Instagram

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

4 giorni ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

7 giorni ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago