I film in gara al Festival di Cannes 2023: ecco i titoli - VelvetMag
È stato annunciato il programma del Festival di Cannes 2023, che si terrà nelle giornate comprese tra il 16 e il 27 maggio. Anche l’Italia è riuscita a imporsi, piazzando ben tre titoli nella selezione ufficiale competitiva: di seguito, ecco i film che approderanno alla Croisette.
Dopo una lunga attesa, sono stati svelati i titoli che vedremo nella selezione ufficiale del Festival di Cannes 2023. Si è difatti tenuta giovedì 13 aprile, come preannunciato, la conferenza stampa di presentazione dell’attesissima 76.a edizione della kermesse francese, sebbene già diversi titoli fossero fioccati. Thierry Fremaux, Direttore Generale dell’evento, ha elencato i numerosi film che verranno presentati in concorso, le proiezioni di mezzanotte, i film di Un Certain Regard e i film fuori concorso.
Nei giorni precedenti era già fioccati alcuni titoli. L’organizzazione aveva già reso noto che Jeanne du Barry di e con Maiwenn e con Johnny Depp avrebbe aperto la kermesse, nella sezione fuori concorso. Era stato inoltre ufficializzato l’arrivo di Killers of the Flower Moon di Martin Scorsese, anch’esso fuori concorso. Più recentemente, Fremaux ha annunciato anche l’arrivo del cortometraggio Strange Way of Life, di Pedro Almodovar, con Ethan Hawke e Pedro Pascal. Insomma, un potpourri di nomi di spessore, che riserverà diverse sorprese, soprattutto per il pubblico italiano. Di seguito, ecco dunque il programma della selezione ufficiale del Festival di Cannes 2023.
Concorso
Fuori concorso
Proiezioni di mezzanotte
Cannes Premiere
Proiezioni speciali
Un Certain Regard
Oltre ai titoli già annunciati, tra cui il film d’apertura che sarà Jeanne du Barry, nella kermesse francese si sentirà molto forte la presenza italiana. Ben tre titoli, targati Rai Cinema e distribuiti in sala da 01Distribution, si contenderanno la Palma d’Oro al Festival di Cannes 2023. Stiamo parlando di Rapito, diretto da Marco Bellocchio, La Chimera di Alice Rohrwacher e Il Sol dell’Avvenire di Nanni Moretti.
“Un’edizione eccezionale, che vede partecipare, per la seconda volta negli ultimi venti anni, tre film italiani nel Concorso principale e per la prima volta tre film coprodotti da Rai Cinema. È un’affermazione importante per tutto il cinema italiano – commenta Paolo Del Brocco, amministratore delegato di Rai Cinema. – Ci complimentiamo con i produttori e i registi, tre diverse generazioni di autori molto cari al Festival di Cannes e al pubblico internazionale. Siamo onorati di accompagnare tre personalità con idee e visioni di cinema molto diverse tra loro, ognuna delle quali rappresenta un punto di riferimento nella storia del cinema e della cultura italiana. Con tutti loro condividiamo una storia lunga, costellata di successi e soddisfazioni, ed ora parteciperemo con emozione alla gara che li metterà a confronto con i massimi esponenti del cinema mondiale.“
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Leave a Comment