TV

“Mare Fuori” pronta per il remake USA. In vendita in 40 Paesi

Share

Il successo di Mare Fuori potrebbe approdare anche ben oltre i confini nazionali, spianando la strada a diversi remake. Pare infatti che sia in trattativa la vendita dell’acclamato show nostrano in 40 Paesi. A riportare la notizia è stata Maria Pia Ammirati, direttrice di Rai Fiction, che ha svelato molto altro.

La terza stagione ha consolidato il clamore di Mare Fuori, divenuta in breve tempo un vero e proprio fenomeno. La serie, incentrata sulle vicende dei giovani detenuti nell’Istituto Penitenziario Minorile (IPM) di Napoli, ha difatti raggiunto risultati importanti. Al 23 marzo – ultimo dato diffuso – ha superato su RaiPlay 103 milioni di visualizzazioni, 47 milioni di ore viste, mentre, più recentemente, il singolo che funge da sigla della serie, ‘O Mar For, ha conseguito il disco di platino. Insomma, traguardi di un certo spessore che lasciano presagire un futuro roseo per la serie evento Rai.

Mare Fuori, arriva il remake statunitense?Mare Fuori, arriva il remake statunitense?
FOTO DELLE FICTION RAI
MARE FUORI – Nicolas Maupas _ Massimiliano Caiazzo – VelvetMag

Dopo essersi affermata su suolo nazionale, dunque, la serie è pronta ad approdare anche al di fuori dai confini nostrani e – perché no? – anche oltreoceano. A rivelare i piani futuri per Mare Fuori ci ha pensato Maria Pia Ammirati, direttrice di Rai Fiction, che tramite ANSA ha svelato diverse trattative in cantiere per la serie di produzione nostrana. Ecco le sue parole.

Mare Fuori diventa internazionale. Possibile un remake

Momento d’oro per le produzioni targate Rai. Mentre tre lungometraggi, targati Rai Cinema, sono ufficialmente in concorso per la Palma d’Oro al Festival di Cannes 2023, anche le produzioni seriali, firmate Rai Fiction, si apprestano ad approdare all’estero, con ottimi risultati. Solo alcune settimane fa, infatti, FOX ha confermato la produzione di un remake statunitense di Doc – Nelle tue mani. Ora, dopo la celebre serie di Rai Uno, con Luca Argentero, potrebbe presto arrivare la versione oltreoceano di Mare Fuori.

MARE FUORI – CAROLINA CRESCENTINI – CARMINE RECANO – VelvetMag

Per Maria Pia Ammirati, direttrice di Rai Fiction, la serie della seconda rete del servizio pubblico ha tutti gli ingredienti per affermarsi all’estero. In un colloqui rilasciato di recente per l’agenzia ANSA, la Ammirati ha acclamato la qualità dello show di “andare oltre i confini italiani, avere quegli accenti di universale che cerchiamo tutti. Evidentemente stavolta abbiamo azzeccato gli ingredienti, musica compresa. La base di tutto è la sceneggiatura. (a cura di Cristiana Farina e Maurizio Careddu, n.d.r.) Secondo me questa è una delle serie italiane scritte meglio, sa mettere insieme tante linee narrative facendole diventare una polifonia di voci“.

Mentre in Italia, a breve, si tornerà sul set per le riprese della quarta stagione, fissate per maggio-giugno, con diversi addii dal cast (tra cui Valentina Romani, Nicolas Maupas e Giacomo Giorgio), il prison drama nostrano potrebbe presto approdare anche in altri 40 Paesi. Insomma, complice anche l’approdo su Netflix, la serie televisiva è diventata un vero e proprio fenomeno di costume, come dimostra anche il successo della sigla, composta da Stefano Lentini, Lorenzo Gennaro e Matteo Paolillo per le Edizioni musicali Rai Com. Angelo Teodoli, amministratore delegato di Rai Com, ha inoltre anticipato l’arrivo di nuove canzoni per le prossime stagioni e la stesura di libri ufficiali: quello di Mare Fuori è dunque un universo narrativo in continua espansione.

Lorenzo Cosimi

Cinema e tv Romano, dopo la laurea triennale in Dams presso l’Università degli Studi Roma Tre, si è poi specializzato in Media, comunicazione digitale e giornalismo alla Sapienza. Ha conseguito il titolo con lode, grazie a una tesi in Teorie del cinema e dell’audiovisivo sulle diverse modalità rappresentative di serial killer realmente esistiti. Appassionato di cinema, con una predilezione per l’horror nelle sue molteplici sfaccettature, è alla ricerca costante di film e serie tv da aggiungere all’interminabile lista dei “must”. Si dedica alla produzione seriale televisiva con incursioni sui social. Segui Lorenzo su Instagram Segui Lorenzo su Facebook

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

2 giorni ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

4 giorni ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago