Il principe di Roma arriva in prima tv su Sky (Sky Press Office) - VelvetMag
Arriva in prima tv su Sky lunedì 1° maggio Il principe di Roma con Marco Giallini, che inaugura una nuova iniziativa. La pellicola sarà alle 21.15 su Sky Cinema Uno (e alle 21.45 anche su Sky Cinema Collection), in streaming su NOW e disponibile on demand.
Distribuito nelle sale cinematografiche dal 17 novembre 2022, Il principe di Roma è una divertente commedia diretta da Edoardo Falcone. La commedia ha come protagonista Marco Giallini nei panni di un ricco uomo che sta per diventare nobile.
Nel cast con lui anche Giulia Bevilacqua, Filippo Timi, Sergio Rubini, Denise Tantucci, Antonio Bannò, Liliana Bottone, Massimo De Lorenzo, con Andrea Sartoretti e con Giuseppe Battiston Il film è una produzione Lucky Red con Rai Cinema in collaborazione con Sky Cinema. La pellicola inaugura inoltre una nuova iniziativa promossa da Sky Collection, che ha lo scopo di promuovere la commedia nostrana.
Roma, 1829. Bartolomeo è un uomo ricco e avido che brama il titolo nobiliare più di ogni cosa. Nel tentativo di recuperare il denaro necessario a stringere un accordo segreto con il principe Accoramboni per ottenere in moglie sua figlia, si troverà nel bel mezzo di un sorprendente viaggio a cavallo tra passato, presente e futuro. Guidato da compagni d’eccezione dovrà fare i conti con sé stesso e conquistare nuove consapevolezze.
Il principe di Roma fa parte anche della collection Risate all’italiana, che inizierà lunedì 1 e terminerà domenica 14 maggio. Per l’occasione, Sky Cinema Collection proporrà oltre 120 titoli con le migliori commedie “made in Italy” e i grandi nomi delle risate all’italiana.
Oltre a Marco Giallini con Il principe di Roma tra i protagonisti della collection ci sono Antonio Albanese nelle celebri vesti dell’imprenditore calabrese corrotto Cetto La Qualunque in Qualunquemente, tutto tutto niente niente e Cetto c’è senzadubbiamente; Paola Cortellesi, diretta da Riccardo Milani, nella commedia campione d’incassi Ma cosa ci dice il cervello e Scusate se esisto con Raoul Bova; Claudio Bisio tra le sale al Quirinale in Benvenuto Presidente! e Bentornato Presidente. Inoltre, in compagnia di Alessandro Siani, lo vedremo nelle commedie che hanno sbancato al botteghino Benvenuti al Sud e Benvenuti al Nord.
Siani sarà anche in veste di regista e di protagonista in Mister Felicità con Diego Abatantuono. Quest’ultimo sarà anche tra gli protagonisti di Compromessi sposi con Vincenzo Salemme. Lo vedremo, inoltre, nel remake della commedia francese “Tanguy” Il mammone con Angela Finocchiaro e Andrea Pisani. E ancora il regista e sceneggiatore toscano Leonardo Pieraccioni con Il sesso degli angeli, Se son rose e Un fantastico via vai; e l’attore e comico Pasquale Petrolo, in arte Lillo, nella commedia diretta e interpretata da Sergio Rubini Mi rifaccio vivo, in Con chi viaggi con Fabio Rovazzi e nell’esilarante Gli idoli delle donne con Greg e Corrado Guzzanti.
Infine, il duo comico siciliano Ficarra e Picone in La matassa e in Andiamo a quel paese tra superstizione e risate; il trio comico più popolare d’Italia, Aldo, Giovanni e Giacomo, ne Il cosmo sul comò e Odio l’estate; la commedia di Neri Parenti Vacanze ai Caraibi con Christian De Sica e quella di Carlo Vanzina come Non si ruba a casa dei ladri con Vincenzo Salemme, Massimo Ghini, Stefania Rocca e Manuela Arcuri.
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Leave a Comment